ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"

Introdurre delitti contro la fauna nel codice penale: la proposta di Legambiente

Condividi questo articolo:

In quasi la metà delle Regioni italiane si registra un reato al giorno contro la fauna

Secondo uno studio di Legambiente sul bracconaggio in Italia diffuso in concomitanza con la giornata dedicata agli animali e al patrono d’Italia, San Francesco, negli ultimi sette anni, dal 2009 al 2015, ogni giorno sono state registrate 20 infrazioni contro la fauna selvatica, denunciate 16,5 persone ed effettuati quasi 7 sequestri. Campania, Sicilia, Puglia e Calabria sono le regioni dove si sono registrate più infrazioni, mentre tra le province la maglia nera va a quelle di Napoli, Roma, Bari, Palermo, Reggio Calabria, Salerno, Foggia e Brescia.

Per quanto riguarda i reati di bracconaggio (articolo 30 della legge 157/92), nei quattro anni dal 2012 al 2015, ogni giorno sono stati avviati 2,5 procedimenti contro noti, indagate 3,2 persone ed è stato aperto un procedimento contro ignoti.

Le regioni dove si sono registrate la maggior parte delle infrazioni sono Lombardia, Campania, Calabria e Sardegna. Tra le province la maglia nera va a quelle di Brescia, Cagliari, Reggio Calabria, Bergamo, Napoli, Roma, Salerno e Macerata.

“In quasi la metà delle Regioni italiane si registra un reato al giorno contro la fauna – dichiara Stefano Ciafani, direttore generale di Legambiente – Il quadro eterogeneo emerso e la distanza tra azione repressiva e azione giudiziaria evidenzia le debolezze dell’attuale quadro legislativo in tema di delitti contro la fauna”.

“Per questo – aggiunge Ciafani – chiediamo al Parlamento di introdurre nel codice penale i delitti contro la fauna, riprendendo il lavoro già fatto con emendamenti e ordini del giorno durante la discussione parlamentare della legge sugli ‘Ecoreati’, strumento indispensabile per consentire alle Forze di Polizia e alle Procure di raggiungere efficaci risultati nel loro quotidiano, difficile e preziosissimo lavoro di contrasto dell’illegalità”.

L’approfondimento di Legambiente è stato realizzato sulla base di due gruppi di dati: i primi, relativi alle sole infrazioni contro la fauna selvatica, ricevuti da tutte le Forze di Polizia per la stesura del Rapporto Ecomafia; il secondo gruppo riguarda, invece, i dati degli ultimi quattro anni, sempre su base regionale e provinciale, trasmessi dalle Procure all’associazione nazionale Lav ai fini della redazione del Rapporto Zoomafia.

Questo articolo è stato letto 55 volte.

animali, bracconaggio, natura

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/introdurre-delitti-contro-la-fauna-nel-codice-penale-la-proposta-di-legambiente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/introdurre-delitti-contro-la-fauna-nel-codice-penale-la-proposta-di-legambiente/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net