ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Israele verso l'occupazione totale di Gaza City: domenica riunione consiglio Onu-Esodo estivo, weekend da bollino nero: 13 milioni di auto in viaggio-Leeds-Milan, oggi amichevole per i rossoneri: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming-Napoli-Girona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Botulino, l'esperta: "Più rischi con il caldo ma si possono prevenire"-Colonia-Atalanta, oggi amichevole per la Dea: orario, probabili formazioni e dove vederla-Il caldo stringe la morsa sull'Italia, oggi 6 città bollino arancione e 13 in allerta gialla-Ex Ilva, countdown per l'accordo: Urso: "Il 12 è il giorno della verità". I nodi da sciogliere-Più investi e assumi e meno paghi, Ires premiale a imprese 'virtuose'-Mal d'estate, 10 mosse per superare la tristezza estiva al lavoro o in vacanza-Usa, sparatoria nel campus dell'Università Emory ad Atlanta-Trump: "Presto incontro con Putin, abbiamo chance per pace"-Spagna, maxi incendio nella Moschea-Cattedrale di Cordova-Morto l'astronauta Jim Lovell, comandante dell'Apollo 13: l'annuncio della Nasa-SuperEnalotto, '5+1' da oltre 384mila euro: la combinazione vincente di oggi 8 agosto-Botulino, come funziona l'antidoto: dove si trova-West Nile, secondo caso a Roma. Protezione Civile riunisce Commissione Grandi Rischi-Kelly Doualla oro sui 100 metri donne Under 20: l'impresa a soli 15 anni-Botulino, Nas: "Conserve vegetali più a rischio, quando le aprite attenti al clic clac"-La titoker Rita De Crescenzo alla Regione Campania, bufera per video

Il giro del mondo in 80 giorni con le auto elettriche

Condividi questo articolo:

Una gara per veicoli elettrici, iniziata il 16 giugno a Madrid, per un futuro di trasporti sostenibili a emissioni zero

Si chiama 80edays 2016 questa competizione mondiale per auto elettriche nella quale 11 squadre internazionali provenienti da tutto il globo si sfidano a fare il giro del mondo in 80 giorni – quello che Jules Verne fece fare a Phileas Fogg e al suo cameriere Passepartout. 

Dopo essere partite da Madrid il 16 giugno, in questo momento i team stanno attraversando gli Stati Uniti, con la Svizzera in testa da qualche parte nel Nevada: tutto il percorso si snoderà attraverso 20 paesi, 3 continenti e 25.000 Km.

La maggior parte dei piloti stan guidando auto elettriche Tesla – una Roadster e otto berline Modello S – tranne la squadra cinese, che sta correndo con una DENZA, una vettura tedesca prodotta in Cina, e la squadra ungherese, che sta guidando l’innovativo Modulo Bus, un bus elettrico ungherese.
Inoltre, i partecipanti piantano alberi lungo il percorso per aiutare a compensare eventuali emissioni di gas serra generate dalla gara: infatti, anche se il fatto che loro guidino dei veicoli elettrici a emissioni zero fa sì che i loro spostamenti non creino problemi all’ambiente, naturalmente devono anche muoversi con aerei inquinanti tra i continenti, quindi con gli alberi recuperano quelle emissioni nocive di anidride carbonica.

La sfida 80edays è la seconda gara per veicoli elettrici al mondo: la prima, che c’è stata nel 2012, era stata vinta da Rafael de Mestre, che adesso sta seguendo come ambasciatore questo rally elettrico.

Sono molti a credere che le auto elettriche saranno e dovranno essere il nostro futuro: una competizione come questa serve a fare da campagna pubblicitaria alle possibilità offerte da questa tecnologia.

Noi tifiamo per il nostro team italiano, ovviamente!

(Ecco i pro e i contro dell’auto elettrica)

Questo articolo è stato letto 106 volte.

auto, auto elettrica, motori

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net