ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer-Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché-Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, il nuovo attacco del tycoon-Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"-X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede-SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda-Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"-Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"-Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"-Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"-Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"-Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social-Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana-Governo, Meloni: "Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini"-Ue, Ribera indica la strada per tenere insieme Green deal e competitività-Fisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"-Imprese, Bracco: "Incertezza nemica crescita, servono meno paletti"-Totti: "Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove"-Welfare, Fava (Inps): "Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio"-Cida, Stefano Cuzzilla confermato presidente

Uno spray che impedisce ai fiori di invecchiare

Condividi questo articolo:

La società Monsanto inventa una modificazione genetica da applicare ai fiori come rimedio anti-invecchiamento

La società di sviluppo biotecnologico agricolo Monsanto Roundup, nota alle cronache per l’ampio dibattito mondiale causato dai suoi prodotti chimici basati sul glifosato, ha annunciato che sta per sviluppare un nuovo metodo per arrestare il processo di invecchiamento o avvizzimento delle piante, impedendo ai fiori il loro rilascio di etilene – che è il loro «ormone dell’invecchiamento», in quanto responsabile della maturazione e della decomposizione. 

Nella domanda di brevetto, hanno specificato che, per ritardare la senescenza (ovvero il deterioramento) dei fiori recisi – come le rose, i tulipani, le petunie che ogni giorno vengono regalati e ricevuti in tutto il mondo – interverranno sull’RNA con una modificazione genetica: un’interferenza.

La Monsanto, nota per creare semi e piante OGM, questa volta si è concentrata su una modificazione temporanea: mediante uno spray oppure attraverso una alimentazione che passa per le radici si riesce ad «interferire» con alcuni geni all’interno delle piante e a creare l’effetto desiderato senza che esso sia permanente.
Ovviamente, questo annuncio ha creato pareri non poco contrastanti: per alcuni, risolverebbe il problema della troppo celere deperibilità dei fiori, per altri andrebbe a rinvigorire un’industria malevola, quella dello smercio dei fiori, che ha costi ambientali invisibili, ma molto importanti.
Non ci resta che aspettare per capire meglio e intanto chiederci se un mazzo di rose che non appassisce in pochi giorni è una delle cose che speravamo di ottenere o se è un’altra di quelle risposte a domande che non abbiamo mai fatto.

Questo articolo è stato letto 41 volte.

fiori, ogm, rosè

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net