ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Italia nella morsa del caldo, sale l'allerta afa: oggi 11 bollini rossi-Paolini-Krueger: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Dazi, Trump: "Firmato estensione tregua con Cina per altri 90 giorni"-Sinner non si ferma mai, allenamento notturno: "Andiamo al campo"-Sinner agli ottavi di Cincinnati, Diallo battuto in 2 set. Sonego out-Blackout e allarme antincendio, Sinner e la serata folle a Cincinnati-Trump in Alaska senza Zelensky: "Al vertice solo io e Putin. Intesa? Non dipende da me"-Alaska porta per la diplomazia, ma Putin rischia una fredda accoglienza-Garlasco, la madre di Sempio: "Non ha ammazzato Chiara, lo vogliono incastrare"-Malore ai World Games, Mattia Debertolis ha ricevuto l'estrema unzione-L'appello di Madonna al Papa: "Vada a Gaza, porti luce ai bimbi prima che sia tardi"-Venezia, bimbo di 6 anni disperso in mare: ricerche in corso-Pennsylvania, esplosione in acciaieria: un morto, due dispersi e decine di feriti-Dazi Usa, Trump: "Niente tariffe su oro". Cnbc: "Proroga di 90 giorni a tregua con Cina"-Cristiano Ronaldo si sposa, Georgina ha detto sì: "In questa e tutte le mie vite"-Salvini vs von der Leyen: "Vertice Putin-Trump? Lei può portare solo da bere..."-Sacerdote italiano bloccato a Tel Aviv con decreto espulsione, Tajani chiama ambasciata-Gaza, Meloni sente Abbas: "Preoccupazione per escalation militare Israele"-Pietrangeli 'rosica' per Sinner? Lui non ci sta: "Mi cambiano le parole"-Gaza, comandante Idf: "Al via nuova fase combattimenti come deciso da governo"

Zafferano: ecco come evitare le truffe e scegliere la qualità

Condividi questo articolo:

Come comprare lo zafferano, le zone dove si coltiva in Italia e i consigli per chi vuole piantarlo a casa

Lo zafferano è una delle spezie più pregiate e anche più costose; viene coltivato nel bacino del mediterraneo e in Iran e in generale dove trova climi abbastanza secchi.

Nel nostro paese viene coltivato soprattutto in Abruzzo, in Sardegna e nelle Marche e raccolto in autunno. La parte preziosa sono gli stimmi rossi, se ne trovano tre per fiore ed estrarli è un lavoro da fare a mano e quindi richiede tempi lunghi dato che bisogna lavorare fiore per fiore.

Per ottenere un kg di zafferano essiccato bisogna ricavare gli stemmi di più di 200.000 fiori. Significa lavorare per 600 ore. Non risulta difficile capire perché questa spezia sia tanto costosa.

Uno dei problemi più frequenti, è facile immaginarlo, sono le contraffazioni. Quando lo compriamo in polvere siamo sempre a rischio. Per questo, se vogliamo avere garanzia della bontà del prodotto, dobbiamo comprarlo a stimmi.

Tra le produzioni di eccellenza italiane segnaliamo lo zafferano del L’Aquila, lo zafferano di San Giminiano in Toscana e quello di Sardegna.

I prezzi possono anche arrivare a dieci euro per confezioni da 0,20 o 0,30 grammi, ovviamente parliamo di prodotto venduto a stimmi. In questo caso saremo più sicuri della provenienza e avremo un prodotto italiano. Comprarlo in polvere è più economico, ma non possiamo essere certi della provenienza e di eventuali tagli con spezie simili come la curcuma e la calendula.

Molti lo definiscono l’oro rosso tra le spezie e possiamo anche provare a coltivarlo a casa. Ecco come fare.

 

Questo articolo è stato letto 42 volte.

casa, comprare, Italia, polvere, truffe, zafferano

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net