ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Olly, nessun rimpianto per l'Eurovision: il concerto a Molfetta e il messaggio per Lucio Corsi-Novità Irpef 2025, ecco la circolare su aliquote e scaglioni-Alessandra Amoroso chi è, ospite oggi a Verissimo la cantante e futura mamma-Verissimo, Giovanni Allevi chi è: la passione per il pianoforte e la diagnosi della malattia-Roma, e se il nuovo allenatore fosse Klopp? Il video dei Friedkin fa sognare i tifosi-Juventus-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Cardiologi ospedalieri, Massimo Grimaldi nuovo presidente Anmco-Paolini vince, ma potrebbe guadagnare meno di Sinner. Il 'pay gap' agli Internazionali-Venezia, morta sul catamarano: per 17enne era il primo giorno di lavoro-Francesco Totti e Ilary Blasi, la 'reunion' per il mega party dei 18 anni di Chanel-Ucraina-Russia, Vance incontra Zelensky a Villa Taverna-Michelle Hunziker all'Eurovision, la reazione del nipotino Cesare: "Ma è nonna!"-Ascolti tv, 'Ciao Maschio' da record: 18,6% di share per De Girolamo-Michelle Hunziker canta all'Eurovision ma non si vede, la spiegazione della Rai-Napoli, ascensore precipita: 4 persone ferite. Salvate da cavo d'emergenza-Paolini-Errani, altro trionfo a Roma: le azzurre vincono gli Internazionali nel doppio-Binaghi: "Edizione memorabile degli Internazionali, Paolini commovente"-Papa Leone XIV, Meloni: "Legame indissolubile tra Italia e il Vicario di Cristo"-Ucraina-Russia, Putin: "Vogliamo eliminare le cause del conflitto"-Roma, pedone investito e ucciso da moto in via Prenestina

Il governo dice sì alle trivelle: le critiche degli ambientalisti

Condividi questo articolo:

Ombrina Mare è ormai il simbolo della lotta al petrolio made in Italy

Dopo mesi di critiche delle amministrazioni locali, di molti cittadini e delle associazioni ambientaliste, il Governo dà il via libera comunque alle trivellazioni a pochi chilometri dalla costa abruzzese.

È il progetto Ombrina Mare: una nuova piattaforma petrolifera, collegata a una nave-raffineria operante poco più al largo.

Traspare anche rassegnazione dalle parole di Greenpeace: ‘Non servono le proteste, le leggi dei governi locali, i referendum, i ricorsi. La Conferenza di questa mattina di fatto ignora ben due normative, approvate recentemente dalla Regione Abruzzo proprio per contrastare Ombrina Mare: il divieto di attività petrolifere entro le 12 miglia dalla costa (che peraltro è coerente con una legge nazionale aggirata da un decreto del governo Monti) e l’istituzione di un parco marino regionale in quel tratto di costa’.

Ombrina Mare in questi mesi è diventato simbolo delle lotte contro le trivelle nei nostri mari; nel frattempo tutte le regioni hanno adottato il ‘Manifesto di Termoli’ nel quale si esprime la contrarietà dei governi locali all’accentramento delle decisioni sui temi dell’energia e della ricerca e sfruttamento di petrolio e gas in particolare.

Ma la battaglia non è finita, come ricorda Greenpeace: ‘lo Sblocca Italia, predisposto per spalancare i nostri mari ai petrolieri, è al momento oggetto di un ricorso promosso da sette Regioni e pendente presso la Corte Costituzionale’.

 

Questo articolo è stato letto 29 volte.

governo, greenpeace, ombrina mare, petrolio

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net