ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Il governo dice sì alle trivelle: le critiche degli ambientalisti

Condividi questo articolo:

Ombrina Mare è ormai il simbolo della lotta al petrolio made in Italy

Dopo mesi di critiche delle amministrazioni locali, di molti cittadini e delle associazioni ambientaliste, il Governo dà il via libera comunque alle trivellazioni a pochi chilometri dalla costa abruzzese.

È il progetto Ombrina Mare: una nuova piattaforma petrolifera, collegata a una nave-raffineria operante poco più al largo.

Traspare anche rassegnazione dalle parole di Greenpeace: ‘Non servono le proteste, le leggi dei governi locali, i referendum, i ricorsi. La Conferenza di questa mattina di fatto ignora ben due normative, approvate recentemente dalla Regione Abruzzo proprio per contrastare Ombrina Mare: il divieto di attività petrolifere entro le 12 miglia dalla costa (che peraltro è coerente con una legge nazionale aggirata da un decreto del governo Monti) e l’istituzione di un parco marino regionale in quel tratto di costa’.

Ombrina Mare in questi mesi è diventato simbolo delle lotte contro le trivelle nei nostri mari; nel frattempo tutte le regioni hanno adottato il ‘Manifesto di Termoli’ nel quale si esprime la contrarietà dei governi locali all’accentramento delle decisioni sui temi dell’energia e della ricerca e sfruttamento di petrolio e gas in particolare.

Ma la battaglia non è finita, come ricorda Greenpeace: ‘lo Sblocca Italia, predisposto per spalancare i nostri mari ai petrolieri, è al momento oggetto di un ricorso promosso da sette Regioni e pendente presso la Corte Costituzionale’.

 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

governo, greenpeace, ombrina mare, petrolio

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 9091 additional Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/il-governo-dice-si-alle-trivelle-le-critiche-degli-ambientalisti/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 98575 more Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/il-governo-dice-si-alle-trivelle-le-critiche-degli-ambientalisti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/il-governo-dice-si-alle-trivelle-le-critiche-degli-ambientalisti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/il-governo-dice-si-alle-trivelle-le-critiche-degli-ambientalisti/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net