ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo, allenta oggi la morsa: 14 città da bollino rosso a Ferragosto-Trump e Putin oggi in Alaska, il presidente Usa punta al bis con Zelensky e (forse) i leader Ue-Sinner, i 'segreti' per la semifinale a Cincinnati: "La risposta è stata la chiave"-Basket, l'Italia supera 84-72 l'Argentina in amichevole-"Mi imbarcai su un cargo...", Verdone e gli auguri di Ferragosto citando Borotalco-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 14 agosto-"Minacce fondamentaliste", annullata proiezione di Barbie nella banlieue di Parigi-Gita in barca finisce in tragedia, 12enne annega nel lago di Molveno-Banca Generali, economisti sollevano dubbi su Ops di Mediobanca: "Non rispettate alcune norme"-Sinner-Auger Aliassime, oggi l'azzurro in campo nei quarti di Cincinnati - Diretta-Fabio Concato: "Costretto a fermare i concerti per un tumore, mi sto curando"-Megadeth annunciano ultimo album e tour d'addio: "E' il momento perfetto"-Listeriosi in Francia, maxi richiamo di formaggi e merluzzo anche in Italia-Mannarino, dagli attacchi al dietrofront: "Sinner un altro livello"-Tamberi è diventato papà, è nata la piccola Camilla: "Il nostro miracolo"-Neonati prematuri uccisi da batterio a Bolzano, cos'è il Serratia marcescens-Paolini-Krejcikova, oggi l'azzurra in campo nei quarti di Cincinnati - Diretta-Enrico Brignano ricorda il padre scomparso e...lo aggiorna-Webuild: dai ponti sul Bosforo alla diga di Gerd, ora il nodo strategico del Ponte di Messina-Listeria, Bassetti: "E' una brutta bestia, più a rischio i fragili"

Il compleanno dell’uomo più ricco del mondo: le 60 candeline di Bill Gates

Condividi questo articolo:

Compie gli anni uno dei personaggi chiave dello sviluppo tecnologico degli ultimi decenni

Il suo patrimonio ammonta a 79,2 miliardi e dal 2008 ha lasciato l’azienda per dedicarsi alla filantropia

Ogni volta che accendiamo un PC dietro c’è lui: ha fondato nel 1975 Microsoft a soli 19 anni. Ricordiamo che è la società che ha poi dato origine nel 1985 al sistema operativo Windows che fa funzionare quasi tutti i personal computer (se si esclude in sistema open source Linux).

Per anni il browser Explorer è stato la porta d’accesso al web per la maggior parte degli utenti, mentre il pacchetto ‘Office’ è ancora leader nelle applicazioni per il lavoro.

Il suo patrimonio è stimato in quasi 80 miliardi di dollari e per questo anche nel 2015 è in cima alla lista stimata dalla rivista Forbes.

La sua visione negli anni si è allargata e ora l’azienda non è più la sua priorità; già nel 2007 tenne un celebre discorso durante la consegna dei diplomi ad Harvard sottolineando l’importanza di di trasformare i propri interessi in azioni per risolvere i problemi del mondo. Per questo nel 2008 ha dato le dimissioni da amministratore delegato della società che aveva formato e si è dedicato alla sua fondazione ‘Bill & Melinda Gates’ impegnata nello sviluppo di iniziative filantropiche, per le quali ha investito 31 miliardi di dollari.

Ormai la sua immagine sembra lontana dalle battaglie che lo vedevano contrapposto ad Apple, la maggiore concorrente per quanto riguarda i computer, e linux, il sistema operativo libero che si contrapponeva al colosso commerciale Microsoft.

Ricordiamo quando il fondatore di Microsoft finanziò gli studi per una banana ogm contro la fame nel mondo suscitando le perplessità di alcuni ecologisti.

 

 

 

Questo articolo è stato letto 15 volte.

bill gates, Explorer, Office, Windows

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/il-compleanno-dell-uomo-piu-ricco-del-mondo-le-60-candeline-di-bill-gates/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/il-compleanno-dell-uomo-piu-ricco-del-mondo-le-60-candeline-di-bill-gates/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net