ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Professioni, Cataldi (commercialisti): "Bilanciare ruolo e responsabilità"-Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi

Le banane di Bill Gates contro la fame nel mondo?

Condividi questo articolo:

Il fondatore di Microsoft finanzia gli studi per una banana ogm. Scettici alcuni ecologistici

C’è una banana, frutto dell’ingegneria genetica, che promette di essere super nutriente e lottare contro la fame nel mondo.

Questo per lo meno secondo il magnate Bill Gates, che ha deciso di finanziare, tramite la sua fondazione umanitaria, lo studio di questo super-frutto, contribuendo con 15 milioni di dollari alla ricerca della Queensland University of Technology (Qut) in Australia.

‘L’apporto insufficiente di vitamina A è una delle principali cause di mortalità infantile delle nazioni sottosviluppate e si traduce ogni anno in quasi settecentomila vittime, oltre a provocare cecità ad altri trecentomila bambini’, sostiene il professor James Dale che con la sua squadra ha sviluppato particolari geni che, introdotti nelle banane standard, le arricchiscono di carotene alfa e beta, sostanze che il corpo umano riesce poi a sintetizzare nella vitamina A.

Si attendono le prime colture tra sei anni e i ricercatori sono convinti che questo frutto migliorerà la vita di milioni di persone quando inizierà ad essere coltivato in Ruanda, Congo, Tanzanie a Kenya.

Scettici invece alcuni ambientalisti: si chiedono se tutto ciò non rappresenti una strategia di marketing volta a mettere in commercio delle speciali banane ‘premium’ nei mercati occidentali. Questo progetto, secondo loro, distrarrebbe l’opinione pubblica dalle reali ragioni che causano la malnutrizione e la carenza di vitamina A per tante persone.

Il punto, secondo The Ecologist, è che queste banane OGM userebbero dei geni di una banana che già cresce in Micronesia. Si chiedono quindi il perché di tale ricerca genetica: che senso avrebbe riprodurre qualcosa che secondo loro già esiste?

a.po

P.s. Che scegliate il ‘naturale’ o l’ogm, vi consigliamo comunque di non buttare le bucce di banana.

Questo articolo è stato letto 219 volte.

australia, banana, bill gates, ogm, Queensland University of Technology

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net