ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Washington, Piantedosi: "Attenzione già ai massimi livelli, ma intensificata vigilanza"-Sinner, Roland Garros inizierà contro Rinderknech. Il percorso di Jannik-A Lecce dal 29 al 31 maggio torna il Festival dell’Energia-Viaggio misterioso per Sinner, era a Copenaghen dopo Roma e prima del Roland Garros-Birra, Galasso (Peroni): "Con Beher vogliamo superare gli stereotipi di genere"-Nicola: "Contro il Napoli non ci saranno Caprile e Gaetano"-"Israeliani non benvenuti", polemiche sul cartello di un negozio a Milano-Fecondazione, Gambino: "L'età della donna è lo snodo da affrontare per rispondere ad anelito maternità"-Roland Garros, per Paolini subito la cinese Yuan: il percorso dell'azzurra-Parma, feto ritrovato sul marciapiede: indaga la polizia scientifica-Kate Middleton, nuova statua di cera al Madame Tussauds - Video-Milan, come sarà la nuova maglia? Tutte le curiosità-Gloria Peritore: "Io, il titolo europeo e la boxe femminile. Così si può crescere"-Lo spazio europeo dei dati sanitari non è in contrasto con la tutela della privacy: l'analisi di Guido Scorza-Giudice pool con Falcone e Borsellino: "Ancora oggi connivenze, cittadini si ribellino"-Birra, Peroni promuove la parità di genere con il progetto BeHer-Nella scuola di Venosa si progettano cantine, in Basilicata premiati aspiranti geometri del vino-Campania, arrestati tre sindaci in due giorni-Insieme contro disagio giovanile, il 28 maggio 'Maratona' contro il bullismo-Tumori, Grossi (Iaea): "Sostenere Cnao e la cultura dell'utilizzo dell'energia nucleare"

Depurare l’acqua ispirandosi alla natura

Condividi questo articolo:

Depurare l’acqua è una delle grandi sfide che ci attendono. Dagli animali alla biochimica ecco gli esempi da seguire

In natura ci sono centinaia di specie che hanno la capacità di depurare l’acqua. Ad esempio i pinguini, che riescono a rimuovere il sale dall’acqua grazie ad alcune ghiandole poste sotto ai loro occhi. In pratica queste ghiandole funzionano come i reni dell’uomo. 

Studiare come e quando la depurazione dell’acqua avviene nella natura può darci molti spunti per soddisfare un bisogno che ogni uomo ha: l’acqua pulita.

Ad esempio Peter Agre della John Hopkins Malaria Research Institute ha vinto il premio nobel nel 2003 per la scoperta delle acquaporine: proteine integrate nella membrana cellulare che regolano il flusso dell’acqua a un tasso di un miliardo di molecole al secondo attraverso le membrane, come spiega Gunter Pauli nel suo libro Blue Economy.

Da qui sono iniziati molti studi sui passaggi dell’acqua che hanno coinvolto biochimica, fisiologia e genetica.

Le acquaporine possono essere utilizzate per depurare l’acqua e per questo gli investimenti si stanno spostando su questa applicazione, come si vede dall’esempio della danese Aquaporin A/S: la tecnologia che hanno sviluppato permette di purificare l’acqua separandola da tutti gli altri componenti sfruttando i principi della biotecnologia.

In sostanza le tecnologie che sostiutuiscono l’osmosi inversa possono generare reddito e nuovi posti di lavoro secondo Gunter Pauli.

a.po

 

 

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 38 volte.

acqua, Acquaporine, Osmosi, Purificazione

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net