ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Kate e la visita di Stato di Macron, cosa indosserà e cos'è il Nodo degli innamorati?-Rifiuti, Pichetto su impianti: "Sfida è avere un'Italia uniforme"-Sostenibilità, Ronchi: "Circolarità è un fattore decisivo di competitività"-Funivia del Faito, 25 indagati: c'è anche il presidente dell'Eav-Al via Bar dating promossi da Heineken per incoraggiare giovani a scoprire nuovi locali-Mani specchio di età e cattive abitudini, ecco come prendersene cura-Tumori, almeno 1 sigaretta per 17% adolescenti, Aiot: "A scuola prevenzione cancro polmone"-Tumori, report Favo: "3,7 mln di pazienti siano protagonisti in reti oncologiche regionali"-Rifiuti, Piunti (Conou): "Modello del nostro Consorzio eccellenza mondiale"-Roma, donna morta in villa a Fregene: trovate tracce di sangue-Osservatorio Appalti Verdi, gli acquisti sostenibili non decollano-Bayesian non ha retto alla tempesta ed è affondato: le conclusioni del Report Maib-Gaza, "ondata di attacchi israeliani nella Striscia: almeno 82 morti"-Monza, 14enne investita e uccisa da un treno a Cesano Maderno-Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini ai domiciliari: ecco perché, motivazioni Cassazione-Saipem, passo avanti nella realizzazione di uno dei più grandi impianti per la produzione di urea in Australia-Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: "Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello"-Made in Italy, le tre filiere simbolo protagoniste del 1° Forum nazionale dei Giovani-Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina-A Napoli l'America's Cup 2027, Meloni: "Prima volta in Italia, siamo orgogliosi"

Consumo di suolo: si perdono 10 metri quadrati al secondo

Condividi questo articolo:

 

L’Italia vive una continua emergenza suolo: si perdono 10 metri quadrati al secondo

 

 

Sos suolo. Come denuncia il report annuale del Wwf, frutto dell’iniziativa ‘RiutilizziAmo l’Italia, il consumo del suolo nel nostro Paese è quadruplicato negli ultimi 50 anni. E quello che fa più paura è che ogni secondo che passa, in Italia, si perdono 10 metri quadrati. ‘La Penisola vive in continua emergenza quotidiana. Un fatto molto strano visto che si tratta di una situazione piuttosto ordinaria. E che il mondo accademico più evoluto continua a ragionare su questi temi’, sostiene Stefano Lenzi, responsabile dell’ufficio relazioni istituzionali di Wwf Italia.

 

Fortunatamente il disegno di legge che punta a portare il nostro paese verso un drastico abbattimento delle superfici sfruttate per nuove costruzioni vive il suo momento chiave: dopo un anno di discussione, le commissioni Ambiente e Agricoltura della Camera sono da poco arrivate a un nuovo testo base. Il termine per la presentazione gli emendamenti è scaduto il 10 febbraio. ‘Il disegno di legge introduce finalmente il principio del suolo come bene comune e risorsa non rinnovabile e lo permette solo dove non esistono alternative nel riuso e nella rigenerazione. Prevedendo, sull’esempio della Germania, un limite a livello nazionale che le Regioni saranno obbligate a recepire nella pianificazione urbanistica locale’, continua Lenzi.

 

Tuttavia non mancano le perplessità: preoccupa l’esclusione dal divieto di consumo di suolo per gli interventi di trasformazione previsti nei piani urbanistici semplicemente adottati, anziché approvati. ‘Questa formulazione se mantenuta in questo modo rischia di indebolire pesantemente la portata innovativa della proposta di legge, essendo sufficiente una sola delibera consiliare di adozione del piano, precedente all’entrata in vigore della legge’, riferisce Lenzi.

gc

 

Questo articolo è stato letto 19 volte.

ambiente, consumo suolo, consumo suolo selvaggio, suolo, wwf

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net