ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Il carnevale di Viareggio vince Europa Creativa

Condividi questo articolo:

 

Il Carnevale di Viareggio, l’Università Federico II di Napoli, l’Università di Bologna, il comune di Noci in Puglia e quello di Putignano in Toscana tra i patner del progetto Europa Creativa, per conservare le tradizioni carnevalesche

 

 

Italia ancora e sempre patria dell’arte, della fantasia e della creatività: il Carnevale di Viareggio vince Europa creativa ed è uno dei 5 partner italiani (gli altri sono l’Università Federico II di Napoli, l’Università di Bologna, il comune di Noci in Puglia e quello di Putignano in Toscana) del progetto europeo approvato dalla Commissione Europea per la valorizzazione del patrimonio immateriale del Carnevale.

 

Capofila del progetto l’Università di Valencia che ha  presentato, nell’ambito del programma pluriennale Europa Creativa, un progetto per la creazione di un portale  europeo delle tradizioni carnevalesche. Un primo step di un più ampio progetto per l’ideazione e la realizzazione di progetti comuni, che valorizzino il Carnevale e nel contempo promuovano all’interno dell’Unione Europea il dialogo culturale e la mobilità dell’espressione artistica e sociale, della tradizione e della storia connesse ai Carnevali d’Europa.

 

La Fondazione Viareggio e le altre 4 realtà italiane sono fra i 12 partner dell’Universitat Politecnica de Valencia, capofila di uno studio vincitore dell’ultimo bando ‘Europa Creativa’ per il sottoprogramma ‘Cultura’: ‘Ephemeral heritage of the european carnival ritual’ uno dei 21 maxi-progetti di cooperazione su larga scala che si sono aggiudicati quasi 190mila euro di fondi europei in ambito culturale.

 

I progetti di cooperazione europei sono quelli con cui la Commissione Ue supporta i settori culturali e creativi europei nella loro capacità di operare a livello transnazionale e internazionale, promuovendo allo stesso tempo la circolazione transnazionale dei prodotti culturali e creativi e la mobilità di coloro che lavorano in questi settori, in particolare gli artisti.

gc

 

Questo articolo è stato letto 40 volte.

arte, Carnevale, carnevale viareggio, Italia, viareggio

Comments (119)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net