ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Achille Lauro show prima di Sinner e Alessia Marcuzzi balla - Video-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 maggio-Fisco, tributaristi: "Prorogare adempimenti telematici per blocco accesso a sito Ag.Entrate "-Sanità, Garante disabilità: "In rete per affrontare insieme complessità della Sla"-Sinner-Paul, oggi la semifinale agli Internazionali - Il match in diretta-Confindustria Nautica, Assemblea soci elegge Piero Formenti per 2025-29-Nautica, Fortis (Fondazione Edison): "Fatturato supera 8 mld"-Caso Garlasco, rispunta Panzarasa: chi è l'amico di Stasi che dovrà dare Dna-Sostenibilità: Tapella (Uiops), 'In Italia il 95% dell’olio di palma è certificato sostenibile'-Alcaraz e una finale con Sinner a Roma: "Non vedo l'ora, sarebbe una battaglia"-Sostenibilità, Alessi (Wwf): "I consumatori non vanno convinti, ma coinvolti"-Disabili, Locatelli: "Con riforma migliori risposte anche per pazienti con Sla"-Musetti a sorpresa: "Sulla terra Alcaraz è il favorito, anche contro Sinner"-Malattie rare, Coccia (Nemo An): "Formazione e comunicazione per cure Sla su misura"-Sla, Massimelli (Aisla): "Futuro cura caregiver e assistenza a casa"-Bonucci: "Obbiettivi Juve erano altri, Yildiz ha dimostrato di poter diventare importante"-Sla, Fontana (Nemo): "Come Armida Barelli viviamo da protagonisti"-Disabili, Bellucci: "Impegnati per attuare legge e riconoscere ruolo caregiver"-Chiara Ferragni, bagno di folla agli Internazionali - Video-Sostenibilità, Pollio (Cittadinanzattiva): "Educare alla complessità è una sfida per consumatori consapevoli"

Come cambiano i bar?

Condividi questo articolo:

I bar cambiano e si moltiplicano: l’antica caffetteria non esiste più

I bar si moltiplicano e cambiano: la classica caffetteria lascia il posto all bar trendy, gestito sopratutto da  giovani e donne. A dirlo è il presidente Fipe-Confcommercio Lino Enrico Stoppani, in occasione della presentazione della guida ‘Il bar del futuro’, da cui è emerso che ci sono 130 mila imprenditori e 360 mila addetti che lavorano nel settore.

I bar hanno colonizzato tutto, anche musei, autostrade e  librerie, e sono passati da semplice caffetteria  a  dei veri e propri mini-ristoranti che offrono pasti veloci per chi pranza fuori casa. Tuttavia come lamenta il presidente Stoppani:  ‘ci sono errori da parte degli operatori. Il turnover è infatti legato alla crisi, alla bassa marginalità d’esercizio, ma anche a molta approssimazione’.

E al barman si chiede non solo di essere ottimo bartender ma anche competenze gestionali e fiscali. Pertanto per fare il barman non basta  la frequentazione degli Istituti Alberghieri ma ‘serve competenza se uno vuole battere la concorrenza’, conclude Stoppani.

GC

Questo articolo è stato letto 24 volte.

bar, caffetteria, come cambiano i bar

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net