ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi-Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video-Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli-Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio-Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"-Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane-Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"-Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"-Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto-Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti"-Diabete, Centro Padre Nostro: "Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili"

L’ebola non smette di essere un problema. Gli aggiornamenti

Condividi questo articolo:

Anche se non se ne sente più parlare, l’ebola continua a minacciare l’Africa e non solo. I nuovi aggiornamenti

 

Non ne abbiamo più sentito parlare per qualche giorno. E non perché la malattia è stata è debellata, anzi. L’ebola c’è e colpisce ancora: al 7 novembre, si contavano 13.268 i casi e  4.960 i decessi nei Paesi coinvolti dall’epidemia. I dati sono forniti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che sottolinea come il Paese più colpito rimanga la Liberia, seguita dalla Sierra Leone e Guinea.  Ma non solo: nel report dell’Oms, compaiono anche Paesi come il Mali, un caso e un decesso, gli Stati Uniti (4 contagi e un decesso), il Senegal (solo un contagio), la Spagna, e la Nigeria, con 20 casi e 8 morti.

La bella notizia, in caso di ebola, è che, oggi, Craig Spencer, il medico di New York che e’ diventato la prima persona a risultare positivo al virus in Usa dopo aver compiuto un viaggio in Africa occidentale, sarà dimesso dal Bellevue Hospital.  La notizia del suo ricovero scatenò la paura in città perché il medico non si fece mettere in quarantena subito dopo il rientro dalla Guinea.

gc

Questo articolo è stato letto 23 volte.

africa, aggiornamenti ebola, ebola, ebola Africa

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net