ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giorgetti: "Offerte in chiesa? Cei valuti ipotesi pos"-Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha-Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"-Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"

Il commercio di cacao mette in pericolo i parchi africani

Condividi questo articolo:

Una sorpresa poco piacevole, il “Chocolate’s Dark Secret”

Il cioccolato è uno dei prodotti più gustosi in commercio, lo leghiamo al piacere, alle ricorrenze, alle feste, alla dolcezza… Purtroppo c’è un lato oscuro anche in uno degli alimenti più desiderati.

La domanda di cioccolato sui mercati sta mettendo in pericolo i parchi africani, specialmente in Costa d’Avorio e Ghana.

Gli alberi, nei parchi di questi Paesi, vengono spazzati via per far posto a coltivazioni illegali di cacao. A lanciare l’allarme è l’organizzazione ambientalista Mighty Earth, che pubblica il rapporto “Chocolate’s Dark Secret”.

Secondo l’indagine, una grande quantità di cacao usato nel cioccolato prodotto da grandi industrie dolciarie (tra cui Mars, Nestlé, Hershey’s, Godiva) è stato coltivato illegalmente in parchi nazionali e altre aree protette del Ghana e della Costa d’Avorio, i due più grandi produttori mondiali di cacao.

In alcuni parchi nazionali, spiegano gli ambientalisti, oltre il 90% dei terreni è stato convertito in piantagioni di cacao.

“Solo il 4% della Costa d’Avorio rimane densamente coperto da foreste, e l’approccio ‘laissez faire’ delle compagnie del cioccolato ha portato a una vasta deforestazione anche in Ghana”, spiega Mighty Earth.

L’impatto, di riflesso, ha effetti negativi anche sulla fauna. Ad esempio in Costa d’Avorio la deforestazione ha ristretto l’habitat degli scimpanzé a piccole aree. La popolazione di elefanti, purtroppo, si è ridotta ad appena 200-400 esemplari.

Ci sono anche esperienze che possono migliorare la situazione: il cacao biologico ha risollevato le sorti economiche di un Paese africano molto povero. Un progetto Ifad che ha dato lavoro a 2.200 agricoltori

Questo articolo è stato letto 53 volte.

africa, ambiente, cacao, Costa d'Avorio, deforestazione, foresta, Gambia

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net