ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Al Bano compie 82 anni, il video con il nipotino Axel e la dedica di Romina Jr-Ucraina, Zelensky parla con Meloni: "Abbiamo discusso piattaforme per colloqui con Russia"-Stati Generali sull’Ambiente, 29 e 30 maggio mostra d'oltremare di Napoli-Caso Garlasco, Corona show davanti alla procura di Pavia-Garlasco, faccia a faccia tra Sempio e i pm. Stasi in procura come testimone-Sinner-Alcaraz, sfida anche nel ranking. Come cambiano classifica e Race dopo Roma-Estate, Openjobmetis: "Oltre 2500 opportunità lavorative dalla gdo al turismo agricoltura e logistica"-Fognini, il ritiro è vicino? Bertolucci e Barazzutti: "Saprà quando fermarsi"-Sinner, chi è l'ex fidanzata Maria Braccini-Dalle Soglie alle Costellazioni, l'universo interiore e infinito delle opere di Roberto Floreani-Truffe online, nel 2024 oltre 2,9 milioni di vittime in Italia-Carcinoma endometrio, ok Aifa a immunoterapia più chemioterapia in prima linea-Innovazione, Carellario (Gruppo Maggioli): "Interoperabilità e regole per futuro sanità digitale"-Ucraina, Londra vara 100 nuove sanzioni contro la Russia. Nuovo pacchetto dall'Ue-Giornata mondiale delle api, Wwf: "Oltre il 40% degli impollinatori rischia l’estinzione"-Belluno, muore a 34 anni: il malore e il sospetto di un'infezione ai denti non curata-Todde: "Importante parlare di energy mix e utilizzare tutto quello che è necessario"-Sinner, ritorno di fiamma? L'ex fidanzata Braccini a Roma durante gli Internazionali-Zangrillo: "Costruire una Pubblica amministrazione attrattiva e meritevole"-Ucraina, Russia rafforza presenza al confine con Finlandia: "Rischio zona calda"

Clima e insetti, il raccolto di castagne è a rischio

Condividi questo articolo:

L’allarme della Coldiretti: la produzione made in Italy non arriverà ad un terzo di quella di 10 anni fa.

 

Due nemici rischiano quest’anno di ridurre drasticamente il raccolto di castagne: il clima che più che autunnale sembra quello di fine agosto e il Cinipide galligeno del castagno, un insetto che, venuto dalla Cina, mette a rischio la produzione di frutti. L’allarme è lanciato dalla Coldiretti: il raccolto di castagne Made in Italy scenderà quest’anno al minimo storico con una produzione nazionale ben al di sotto dei 18 milioni di chili registrati lo scorso anno e appena un terzo di quella di 10 anni fa.

Secondo l’organizzazione, il quadro negativo riguarda un po’ tutti i prodotti tipici dell’autunno italiano: “la raccolta d’olio è in riduzione del 30%, per una produzione attorno a 300mila tonnellate, la vendemmia subisce un calo del 15% sullo scorso anno e rischia di classificarsi come la più scarsa dal 1950”. Colpa del caldo e delle intense precipitazioni, ma appunto per le castagne il nemico è anche questo piccolo e vorace insetto. Il Cinipide galligeno del castagno difficilmente porta alla morte della pianta però provoca lo sviluppo di escrescenze tondeggianti che ostacolano lo sviluppo dei getti e dei fiori. Purtroppo il fastidioso ospite è ormai diffuso in tutto il territorio italiano. Spesso viene combattuto con l’uso di insetti antagonisti, come è stato fato in Lunigiana con la ‘collaborazione’ di esemplari di Torymus sinensis Kamijo.

Il rischio, come sottolinea la Coldiretti, è di un’impennata delle importazioni già raddoppiate dai 38,7 milioni di euro del 2012 ai 67,8 milioni di euro del 2013: “Gli italiani hanno più del 50 per cento di probabilità di trovarsi nel piatto, senza saperlo, castagne straniere provenienti soprattutto dalla Spagna, dal Portogallo, dalla Turchia e dalla Slovenia, a causa della mancanza di un sistema trasparente di etichettatura”.

as

Questo articolo è stato letto 38 volte.

castagne, castagne raccolto castagne

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net