ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Kyrgios torna all'attacco: "Squalifica Sinner? Strane coincidenze..."-Donna uccisa a Fregene, nuora resta in carcere-Nespresso-Fai, nuovi giardini dal riciclo delle capsule di caffè-Ucraina-Russia, Vance: "Trump chiederà a Putin se è serio sulla pace"-Morta Valeria Luzi, scrittrice e sceneggiatrice: aveva 43 anni-Sostenibilità, Panajia (Henkel Italia): "Puntiamo a ridurre emissioni del 90% al 2045"-Giuli: "No inno alla Fenice grave, Italia piena di gente che canterebbe gratis"-Startup, Digithon 2025: al via la call for ideas per 100 startup fino al 30 giugno-Ia: con 'L’intelligenza condivisa' di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà-Chi sono, chi mi sento? Xygo misura orientamento e identità genere, studio-Serie A, scudetto in tribuna? Conte, Inzaghi e gli squalificati per il gran finale-Accenture Italia, dall'Ia generativa all'Ia agentica le nuove frontiere tecnologiche per futuro del settore moda-Università, presentata a Roma partnership di Sviluppo Lavoro Italia con 7 atenei-Francia, Darmanin annuncia carcere massima sicurezza in giungla amazzonica: è polemica-A Piacenza oltre 220 espositori italiani ed esteri attesi a Hydrogen-Expo-Simona chiama e... ride! L'esilarante momento con Antonella Clerici a 'È sempre mezzogiorno'-Fiorello, il nuovo Radio Show su Radio2 è 'La Pennicanza'-"L'Everest? Lo faccio tre volte": Stefano, 96 ore di corsa per aiutare la ricerca-Salerno, femminicidio Carmela Quaranta: fermato l'ex compagno-Alessandro Gassmann a sindaco Gallarate: "Via nome di mio padre da Teatro Condominio". La replica

La casa intelligente che si trasforma in base al clima

Condividi questo articolo:

Il prototipo innovativo Translated Geometries, promette di rivoluzionare completamente il settore delle nuove case hi-tech, che cambieranno forma in base alle condizioni climatiche esterne

Una casa intelligente in grado di cambiare forma in base alle condizioni climatiche esterne. Sembra fantascienza eppure, questo potrebbe essere concretamente il nuovo ‘traguardo’ degli edifici hi-tech del futuro grazie ad prototipo innovativo che potrebbe rivoluzionare completamente il settore della domotica. Si tratta di una struttura ‘visionaria’ battezzata con il nome di ‘Translated Geometries’, capace di modificare la propria forma a seconda delle variazioni climatiche. 

La nuova casa intelligente ‘muta forma’, potrebbe quindi sfruttare presto questo nuovo prototipo come ‘copertura strutturale’, grazie ad una particolare tipologia di polimeri ‘memory foam’, costituiti da un materiale composito in grado di deformarsi e poi tornare alla forma originale in base alle variazioni della temperatura, dell’umidità e della luce.

La nuova struttura ‘Translated Geometries’, sviluppata da un team di quattro studenti spagnoli dell’Institute for Advanced Architecture of Catalonia (IAAC), è capace, in particolare, di modificare la propria forma in seguito all’esposizione della sua superficie con temperature superiori ai 60°C. La struttura, reagisce quindi alle alte temperature, modificando e quadruplicando la sua forma grazie ai materiali estremamente flessibili ed elastici. Una volta raffreddata invece, la struttura ritorna alle sue dimensioni originali.

La casa intelligente realizzata con la struttura muta forma ‘Translated Geometries’, a detta dei progettisti, sarà quindi più flessibile e sensibile al clima, migliorando le qualità del suo ambiente interno (con meno dipendenza dai sistemi di climatizzazione) ed aumentando conseguentemente la sua efficienza energetica. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 28 volte.

ambiente, casa, casa intelligente, intelligente, luce

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net