ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Tumore al polmone: la temperatura del respiro come test precoce

Condividi questo articolo:

Per scoprire se si è affetti da tumore al polmone basterebbe misurare la temperatura del respiro

 

Basterebbe misurare la temperatura del respiro per scoprire un tumore al polmone. La temperatura dell’aria espirata può infatti rappresentare un segnale-spia della  presenza di un cancro: lo dimostra uno studio  italiano presentato a Monaco di Baviera al congresso della Società europea di malattie respiratorie (Ers). La ricerca dimostra che nelle persone colpite da una neoplasia polmonare il respiro è più caldo, e la sua temperatura aumenta anche in base agli anni di fumo alle spalle e allo stadio del tumore.

Grazie allo studio, si aprono le porte per la realizzazione di un test semplice, economico e non invasivo per la diagnosi precoce del carcinoma polmonare, la prima causa di morte oncologica per gli uomini (26% del totale), la terza per le femmine (11%).

Per lo studio sono state reclutate 82 persone: queste sono state sottoposte ad accertamenti dopo una radiografia che segnalava la presenza di un cancro del polmone. In 40 pazienti la diagnosi è stata confermata, in 42 no. Utilizzando un termometro speciale (un device chiamato X-Halo), i ricercatori hanno misurato la temperatura del respiro esalato in tutti i partecipanti allo studio, dimostrando una correlazione fra calore dell’aria espirata e malattia.

 

Non solo. Gli studiosi hanno anche stabilito una temperatura-soglia che permette di identificare il cancro polmonare con un alto livello di accuratezza. ‘I nostri risultati suggeriscono che il tumore al polmone aumenta la temperatura del respiro – spiega Carpagnano – E’ una scoperta importante che potrebbe cambiare la diagnosi di questa neoplasia. Se riusciamo a perfezionare un test in grado di individuare la malattia dalla temperatura del respiro – sottolinea l’esperta – miglioreremo il processo di diagnosi offrendo ai pazienti un esame facile e poco stressante, che risulterà anche economico e meno invasivo per i medici’.

gc

Questo articolo è stato letto 30 volte.

respiro, temperatura al respiro, tumore al polmone

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net