ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, ufficiale la coppia con Navarro nel doppio misto degli US Open-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 luglio-Alice Campello, la dedica ai gemelli per il compleanno: "L'emozione più grande"-Papa, la sorpresa per il Giubileo giovani: arriva a Piazza S. Pietro per un saluto-Ucraina, Trump a Putin: "Stop guerra in 10 giorni o sanzioni a Russia"-Aggredito in autogrill: "Clima anti-ebrei in tutta Europa, ora voglio giustizia"-Dl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona-Mondiali nuoto Singapore, programma 30 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Gwyneth Paltrow, rivelazioni su Harvey Weinstein e Brad Pitt nella biografia-Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi-Estate, Pellegrino (Aidit): "Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti"-Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli-Università, Ordini dei medici: "Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare"-Webuild, il calcio italiano ancora protagonista in Australia con grande ritorno del Milan a Perth-Dazi, Ue: "Accordo Trump-von der Leyen non è giuridicamente vincolante"-Verstappen, niente Mercedes: resta in Red Bull anche nel 2026-Carlo e Diana sposi 44 anni fa, ecco come la regina Elisabetta cercò di salvare la coppia-Dolomiti, la Cima Falkner si sgretola: chiusi sentieri e vie alpinistiche-Grave incidente per Laura Dahlmeier, travolta da una frana durante scalata in Pakistan-Animali, Delivero: cresce di oltre il 1300% domanda di pet food e prodotti correlati

Fecondazione eterologa: nessuna scelta sui caratteri somatici del nascituro

Condividi questo articolo:

Secondo il Ministro Lorenzi, il nuovo decreto legge sulla fecondazione eterologa in Italia non consentira’ alle coppie di poter scegliere la compatibilita’ del colore della pelle nel nascituro

Nessuna scelta sui caratteri somatici del nascituro. E’ questa la posizione espressa dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin che impronterà il nuovo decreto legge sulla fecondazione eterologa in Italia (come sentenziato dalla Cassazione che ha cancellato il divieto introdotto dalla legge 40), in via di presentazione al Consiglio dei Ministri per giovedì prossimo.

Il nuovo decreto quindi, non prevederà la possibilità di far scegliere, o comunque di garantire, all’interno delle cliniche specializzate, la compatibilità del colore di pelle e occhi del nascituro con quello della coppia ricevente i gameti donati.

‘Il discorso della compatibilità – ha dichiarato il Ministro Lorenzin – non è previsto. Se lo vuole, lo introduca il Parlamento. Per quanto mi riguarda – continua Lorenzin – sono contraria: questa si chiama discriminazione razziale. Non se ne parla, sarebbe anticostituzionale. È come se chi adotta un bambino lo potesse scegliere. Lo impedisce la legge.’

‘Il mio decreto – aggiunge – è di un articolo e consente di far partire l’eterologa su tutto il territorio nazionale applicando le direttive europee e con controlli certi e chiari perché non si ripetano casi come i gemellini scambiati a Roma.’ E proprio sullo scambio dei gemelli all’ospedale al Sandro Pertini di Roma, che ha visto coinvolte due coppie di futuri genitori sottoposte al trattamento di fecondazione eterologa nel dicembre scorso, (con l’archiviazione del caso da parte della Procura di Roma), partirà il prossimo venerdì, la battaglia legale in tribunale per il riconoscimento formale, tramite Dna, degli embrioni sostituiti.

(ml)

Questo articolo è stato letto 25 volte.

bambino, caratteri, eterologa, fecondazione, fecondazione eterologa

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net