ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio-Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"-Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane-Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"-Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"-Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto-Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti"-Diabete, Centro Padre Nostro: "Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili"-Libri: ecco 'Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro' di Adriano Bordignon-L'intelligenza artificiale ci pagherà la pensione? Le parole di Vittimberga (Inps) a "Codice"-Premio Strega, Giuli: "Spostarlo a Cinecittà non è ripicca ma opportunità"-Cagliari, due cadaveri recuperati in mare-Wimbledon, Shelton e un successo... record: Hijikata battuto in 69" - Video-Roma, Pica (Fiepet): "Mille strade a 30km/h? Serve concertazione, Comune ci convochi"-Nordcorea, 20 ore per superare la zona demilitarizzata: la fuga da film-Fair play, quando lo sport può indicare la strada a tutti (politica, imprese, cittadini)

Scambio di embrioni. Cosa succede ora?

Condividi questo articolo:

Cosa prevede la legge italiana nel caso di scambio di embrioni? Quali le possibili strade da seguire per risolvere la difficile situazione delle due mamme?

 

Lo scambio di embrioni al Pertini di Roma è dovuto ad un errore umano ed è già stata avviata una inchiesta per accertare le responsabilità del caso. Responsabilità sanitaria a parte, però, lo scambio di embrioni ha anche dato vita ad un dramma famigliare che si consuma in due diverse famiglie e che vede una mamma biologica che sta rinunciando alla gestazione dei suoi bambini e una mamma che porta in grembo dei gemelli che credeva fossero i suoi. La situazione non è semplice da risolvere: non solo si deve trovare una soluzione giuridica che tuteli i bambini e i genitori, ma anche risolvere tutte le questioni etiche che il caso solleva.

Quali sono le strade da percorrere nel caso di scambio di embrioni? Ecoseven.net lo ha chiesto a laura Palazzani, filosofa ed esperta di Diritto e Biotica.

Professoressa Palazzani, lo scambio di embrioni ha sollevato una difficile e complicata situazione da un punto di vista del diritto e della bioetica. Quale la soluzione più giusta?

I percorsi giuridici che potrebbero esser seguiti sono due. Uno prevede di seguire la Legge 40 che prevede che chi firma il consenso informato sia genitore del bambino, concedendo l’ipotesi di una maternità surrogata non intenzionale . L’altro percorso è quello che, rifacendoci all’ordinamento giuridico italiano, sostiene che madre è colei che partorisce. Io ritengo che la soluzione della genitorialità sia nella genitorialità genetica.

In ogni caso, comunque, c’è da tener presente il fatto che si sollevino dei problemi etici. Seguendo il primo percorso si creerebbe il problema esistenziale del distacco dei bambini dalla mamma che li ha portati in grembo e partoriti, creando anche un legame. Seguendo il secondo percorso, invece, i bambini verrebbero accolti da una famiglia che li ha desiderati, ma formata da genitori non geneticamente compatibili.

Come tutelare i gemellini che nasceranno alla presenza di quattro genitori?

 

Saranno tutelati, a mio parere, solo se si sceglieranno, dal punto di vista giuridico, due genitori.  La presenza di 4 genitori potrebbe risultare dannosa anche a livello psicologico.

gc 

Altri articoli consigliati per te:

Questo articolo è stato letto 12 volte.

cosa succede scambio embrioni, embrioni, Palazzani, Pertini, scambio embrioni

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net