ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Vance: "Trump chiederà a Putin se è serio sulla pace"-Morta Valeria Luzi, scrittrice e sceneggiatrice: aveva 43 anni-Sostenibilità, Panajia (Henkel Italia): "Puntiamo a ridurre emissioni del 90% al 2045"-Giuli: "No inno alla Fenice grave, Italia piena di gente che canterebbe gratis"-Startup, Digithon 2025: al via la call for ideas per 100 startup fino al 30 giugno-Ia: con 'L’intelligenza condivisa' di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà-Chi sono, chi mi sento? Xygo misura orientamento e identità genere, studio-Serie A, scudetto in tribuna? Conte, Inzaghi e gli squalificati per il gran finale-Accenture Italia, dall'Ia generativa all'Ia agentica le nuove frontiere tecnologiche per futuro del settore moda-Università, presentata a Roma partnership di Sviluppo Lavoro Italia con 7 atenei-Francia, Darmanin annuncia carcere massima sicurezza in giungla amazzonica: è polemica-A Piacenza oltre 220 espositori italiani ed esteri attesi a Hydrogen-Expo-Simona chiama e... ride! L'esilarante momento con Antonella Clerici a 'È sempre mezzogiorno'-Fiorello, il nuovo Radio Show su Radio2 è 'La Pennicanza'-"L'Everest? Lo faccio tre volte": Stefano, 96 ore di corsa per aiutare la ricerca-Salerno, femminicidio Carmela Quaranta: fermato l'ex compagno-Alessandro Gassmann a sindaco Gallarate: "Via nome di mio padre da Teatro Condominio". La replica-C&P su ferie non godute, 250 condanne in primi 4 mesi risarcimenti per oltre 2 mln euro-Inps: a confronto con stakeholder su bilancio sostenibilità Istituto-Joe Biden e il cancro alla prostata, cos'è e come si cura

Bagno in piscina: attenzione ai rischi nascosti

Condividi questo articolo:

Attenzione ai bagni in piscina: nascono rischi invisibili e possibili infezioni

 

In città, quando il sole picchia forte, un tuffo in piscina è la soluzione ideale per trovare un po’ di ristoro. Ma attenzione,  potrebbe nascondere rischi invisibili.  Il rischio ‘di prendersi una dermatite, ovvero un’infiammazione della pelle causata da muffe, batteri e virus’, spiega l’Aduc (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori). ‘Le superfici perimetrali e l’acqua della piscina possono provocare qualche problema dovuto alla scarsa igiene. L’acqua – suggeriscono – contiene microrganismi che si nutrono delle varie sostanze organiche in essa contenuti, per questo è filtrata e disinfettata con il cloro, che elimina il problema’.

Non solo. In piscina sono sempre in agguato anche funghi,  virus e verrucche. Per questo ‘è obbligatorio l’uso di sandali. Una doccia iniziale – suggeriscono – e una dopo il bagno è buona misura igienica’.

‘Ma – avvertono gli esperti – il cloro a sua volta può provocare l’irritazione del naso, delle orecchie e degli occhi. Per questo motivo, chi fa uso frequente e prolungato della piscina è bene che usi occhiali, tappi per le orecchie e pinzette per il naso. Contrariamente a quanto si crede un forte odore di cloro non è un buon indicatore della mancanza di inquinamento dell’acqua di piscina. Il motivo è dovuto al fatto che il cloro si lega alle sostanze organiche presenti nell’acqua stessa e da questi composti emana il caratteristico odore’.

 

Più si sente l’odore di cloro ‘tanto meno occorre immergersi’, evidenzia l’Aduc. Occhio infine alla quantità di persone presenti nella vasca: ‘Più sono numerose, meno e’ opportuno fare il bagno’.

gc

Questo articolo è stato letto 40 volte.

dermatite, funghi, Infezioni, micosi, piscina

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net