ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fecondazione, Roccella: "Cancellare il papà non è un progresso"-Usa, agenti aprono il fuoco davanti alla sede della Cia: un ferito-Camera Usa approva maxi pacchetto fiscale, Trump esulta. Ma è allarme per il debito-Cuzzilla (Cida): "Chiediamo riforma che alleggerisca la pressione fiscale su lavoro dipendente"-Sostenibilità, Rilegno: nel 2024 riciclate oltre 1,7 mln di tonnellate di legno-Cida-Censis: "Due italiani su 3 si sentono ceto medio, oltre metà teme che figli staranno peggio"-Giorgio De Rita (Censis): "Tutelare il ceto medio è scelta essenziale per crescita paese"-Corea del Nord, il varo del cacciatorpediniere è un disastro: Kim furioso promette vendetta-Codici identificativi per agenti di polizia, Piantedosi: "Non accadrà mai"-Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo-Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia"-Sostenibilità, Rilegno: "Estendere riciclo a manufatti legnosi diversi da imballaggi"-Farmaci, Associazione ictus: "Soddisfatti per ok Aifa a rimborsabilità tenecteplase"-Washington, Piantedosi: "Attenzione già ai massimi livelli, ma intensificata vigilanza"-Sinner, Roland Garros inizierà contro Rinderknech. Il percorso di Jannik-A Lecce dal 29 al 31 maggio torna il Festival dell’Energia-Viaggio misterioso per Sinner, era a Copenaghen dopo Roma e prima del Roland Garros-Birra, Galasso (Peroni): "Con Beher vogliamo superare gli stereotipi di genere"-Nicola: "Contro il Napoli non ci saranno Caprile e Gaetano"-"Israeliani non benvenuti", polemiche sul cartello di un negozio a Milano

La bici universale che rispetta le proporzioni del ciclista

Condividi questo articolo:

La bici Universal Bike e’ una speciale due ruote in grado di soddisfare le esigenze personali del ciclista per fornire il massimo della comodita’

Una bici universale che rispetta le proporzioni individuali di qualsiasi ciclista. Stiamo parlando di ‘Universal Bike’, una speciale due ruote in grado di soddisfare le esigenze personali del ciclista per fornire il massimo della comodità.

La bici ‘Universal Bike’, creata dall’azienda ‘Brooklyness’ possiede un telaio in fibra di carbonio regolabile con un peso variabile tra i 6.8 e gli 8.6 kg (insieme all’hub delle marce).

La bici ‘Universal Bike’, in particolare, è regolabile attraverso un procedimento molto semplice: attraverso un’apposita App, i ciclisti potranno inserire la loro altezza e peso, insieme con la lunghezza di gambe, braccia e tronco. Oltre a queste informazioni, l’App permetterà di scegliere il personale stile di guida, selezionandolo da un elenco che include strada sterrata, percorso urbano, a scatto fisso, da touring o da pista.

Una volta inseriti i dati, l’App risponde visualizzando i numeri su cui impostare manualmente la lunghezza del telaio, l’altezza e l’inclinazione del sedile, insieme alla ‘calibratura’ del manubrio e dell’angolo della forcella. Gli utenti possono direttamente fare le modifiche sulla bici, stringendo o allentando dove è necessario. 

Attualmente, la bici ‘Universal Bike’ non è ancora uscita in commercio, anche se la Brooklyness sta raccogliendo fondi su Kickstarter per l’imminente lancio sul mercato. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 25 volte.

app, bici, bici universale, manubrio, universale

Comments (7)

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/mobilita/bici/la-bici-universale-che-rispetta-le-proporzioni-del-ciclista/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/mobilita/bici/la-bici-universale-che-rispetta-le-proporzioni-del-ciclista/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/mobilita/bici/la-bici-universale-che-rispetta-le-proporzioni-del-ciclista/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 23481 additional Information on that Topic: ecoseven.net/mobilita/bici/la-bici-universale-che-rispetta-le-proporzioni-del-ciclista/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net