ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023-bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'-Prosegue OpNet Wholesale Castle Tour al Castello di Bevilacqua in Veneto-Crui, Iannantuoni: "Orgogliosa ed emozionata di esserne la prima presidente"-Crui, Polimeni: "Felicissima per la nomina di Iannantuoni, certa farà da connettivo fra le diverse realtà accademiche italiane"

La bici universale che rispetta le proporzioni del ciclista

Condividi questo articolo:

La bici Universal Bike e’ una speciale due ruote in grado di soddisfare le esigenze personali del ciclista per fornire il massimo della comodita’

Una bici universale che rispetta le proporzioni individuali di qualsiasi ciclista. Stiamo parlando di ‘Universal Bike’, una speciale due ruote in grado di soddisfare le esigenze personali del ciclista per fornire il massimo della comodità.

La bici ‘Universal Bike’, creata dall’azienda ‘Brooklyness’ possiede un telaio in fibra di carbonio regolabile con un peso variabile tra i 6.8 e gli 8.6 kg (insieme all’hub delle marce).

La bici ‘Universal Bike’, in particolare, è regolabile attraverso un procedimento molto semplice: attraverso un’apposita App, i ciclisti potranno inserire la loro altezza e peso, insieme con la lunghezza di gambe, braccia e tronco. Oltre a queste informazioni, l’App permetterà di scegliere il personale stile di guida, selezionandolo da un elenco che include strada sterrata, percorso urbano, a scatto fisso, da touring o da pista.

Una volta inseriti i dati, l’App risponde visualizzando i numeri su cui impostare manualmente la lunghezza del telaio, l’altezza e l’inclinazione del sedile, insieme alla ‘calibratura’ del manubrio e dell’angolo della forcella. Gli utenti possono direttamente fare le modifiche sulla bici, stringendo o allentando dove è necessario. 

Attualmente, la bici ‘Universal Bike’ non è ancora uscita in commercio, anche se la Brooklyness sta raccogliendo fondi su Kickstarter per l’imminente lancio sul mercato. Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 21 volte.

app, bici, bici universale, manubrio, universale

Comments (7)

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/mobilita/bici/la-bici-universale-che-rispetta-le-proporzioni-del-ciclista/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/mobilita/bici/la-bici-universale-che-rispetta-le-proporzioni-del-ciclista/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/mobilita/bici/la-bici-universale-che-rispetta-le-proporzioni-del-ciclista/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 23481 additional Information on that Topic: ecoseven.net/mobilita/bici/la-bici-universale-che-rispetta-le-proporzioni-del-ciclista/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net