ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Come rendere gradevole l’odore della nostra pelle?

Condividi questo articolo:

Ogni epidermide ha una sua essenza, un suo odore insito nelle cellule cutanee: come renderlo sempre gradevole a chi ci sta accanto

 

Ci sono odori e profumi che non riusciremo mai a dimenticare: quello che ci ricorda il primo amico d’infanzia, quello dei nostri genitori, quello del primo e del nostro ‘ultimo’ amore. E’ l’odore della pelle che caratterizza fortemente ogni individuo, come un tatuaggio indelebile: ogni epidermide ha una sua essenza, insita nelle cellule cutanee. Talvolta, però, il nostro odore, in periodi di stress o in fase ormonali di cambiamento, potrebbe non essere così tanto gradevole. Cosa fare?

Lavarsi, ovvio. Ma non solo. Fondamentale per un buon odore della nostra pelle è anche una buona alimentazione: alcuni cibi alterano il Ph della pelle generando profumazioni forti. Preferire molta frutta e verdura e bere tanta acqua. Nella dieta estiva meglio diminuire le razioni di carne rossa, latticini e formaggi stagionati. Abbondare invece di frutti rossi, ananas e zenzero.

Per emanare sempre un buon odore è consigliabile fare almeno una doccia al giorno, utilizzando saponi neutri che non alterino il Ph della pelle. 

 

E ancora. Evitare di indossare abiti sintetici e preferire vestiti freschi, traspiranti che aiutino la pelle a rimanere fresca a lungo. Fare particolare attenzione alla loro asciugatura: se troppo lunga questa agevolerà la sopravvivenza dei batteri causa del cattivo odore. Anche per il lavaggio degli indumenti è consigliato l’uso di saponi delicati.

gc 

Questo articolo è stato letto 9 volte.

buon odore, come far profumare la pelle, odore donna, odore pelle, odore uomo, profumo

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net