ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Napoli, l'avvocato Pisani querela la tiktoker Rita De Crescenzo e lancia il Daspo digitale-Dai Maneskin a De Rossi e Bonolis, per Sinner-Alcaraz folla di vip agli Internazionali-Lecce, spara a moglie e poi si uccide: donna morta in ospedale-Giovanni Allevi, la scoperta della malattia: "Mi è crollato tutto, in bilico tra la vita e la morte"-Giro d'Italia, Del Toro è la nuova Maglia Rosa: tappa a Van Aert-Domenica In, la sorpresa per Mara Venier e l'incertezza sul futuro: "Chi vivrà vedrà"-Gp Imola, ordine d'arrivo e classifiche del Mondiale-Panatta e il consiglio a Sinner: "Vesciche? Può risolvere così". E su Alcaraz...-Gp Imola, Verstappen trionfa davanti alle McLaren. Hamilton quarto con Ferrari-Mara Venier stuzzica Jerry Calà: "Ti ricordi com'eri generoso... con le altre donne?"-Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video-Paolini difende Gauff dalle critiche di Panatta: "Ha 21 anni e ha vinto uno Slam"-Al via a Venezia quarta edizione Festival “L’Italia delle Regioni", Fedriga: "Luogo di dialogo"-Sinner-Alcaraz, oggi diretta finale Internazionali d'Italia - Il match-Paolini, festa in piscina: Jasmine si tuffa con Errani dopo il trionfo - Video-Meloni incontra Vance e von der Leyen: "Spero oggi sia nuovo inizio"-Antonello Venditti, l'omaggio a Mara Venier: "Sei strana per questo mondo"-Olly, nessun rimpianto per l'Eurovision: il concerto a Molfetta e il messaggio per Lucio Corsi-Novità Irpef 2025, ecco la circolare su aliquote e scaglioni-Alessandra Amoroso chi è, ospite oggi a Verissimo la cantante e futura mamma

Tegole fotovoltaiche

Condividi questo articolo:

Caratteristiche, funzionalità e prezzi

Negli ultimi anni abbiamo sentito parlare tantissimo di pannelli solari, grazie anche agli incentivi statali e europei.

Giusto per fare un esempio! Per ottenere il Bonus Fotovoltaico 2022 con il Bonus Ristrutturazione, sono ammesse le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2024. Quindi, su una spesa di 20.000 euro, potrai ricevere una somma pari a 10.000 come sussidio da parte dello Stato.

Non ci addentriamo nello specifico, ma ci sono diverse tipologie di contributi e di bonus in quanto la generazione di elettricità grazie all’energia solare, è considerato un grande passo green in vista del futuro.

I primi tetti solari SunRoof sono stati costruiti in Svezia nel 2013. Karol Kaniuk, che allora dirigeva una società di costruzioni lì, ha avuto l’idea di sostituire le tegole del tetto con pannelli fotovoltaici.

A questo punto scatta l’idea geniale di creare direttamente delle tegole fotovoltaiche che possano andare a sostituire i pannelli.

Una soluzione ideale per estetica e risparmio.

Le tegole fotovoltaiche per l’autoproduzione di energia elettrica pulita rappresentano una soluzione sempre più adottata per favorire l’integrazione degli impianti fotovoltaici con l’architettura degli edifici. Il crescente successo delle tegole fotovoltaiche, però, non è solo legato alla gradevolezza estetica, ma anche al risparmio che possono garantire alle finanze domestiche.

Le tegole fotovoltaiche sono speciali tegole per il tetto che funzionano come un impianto fotovoltaico. Vengono installate una di fianco all’altra per ricoprire tutto il tetto o solo alcune porzioni. Accumulano l’energia solare in una cella posta alla base, che trasforma il calore del sole in energia elettrica per l’edificio. Di solito una singola tegola ha una potenza di 100 Wp (watt di picco). Secondo le stime, una famiglia composta da quattro persone consuma all’incirca 2.700 kWh di energia all’anno. Dunque, per coprire il fabbisogno energetico di una famiglia, in media servono almeno 500 tegole.

Dobbiamo però considerare diverse cose: non tutte le parti del tetto possono essere rivestite – come quelle generate dalle antenne o quelle in zone ombreggianti a causa di alcuni rami degli alberi che potrebbero diminuirne la potenza.

Le tegole fotovoltaiche sono comunque indicate per qualsiasi tetto con un’inclinazione tra i 5 e i 60 gradi ed è possibile anche alternarle con tegole di altro materiale.

Queste tegole, composte da materiali a base di sali organici, lasciano passare l’80% della luce e al tempo stesso consentono di immagazzinarla e poi di convertirla in corrente elettrica.

I prezzi delle singole tegole sono piuttosto elevati.

Il costo indicativo di una singola tegola da 100 Wp varia tra i 50 e i 100 euro. Ciò significa che un kit di distribuzione di circa 50 tegole ha un costo che oscilla tra i 2.500 e i 5.000 euro, ai quali bisogna aggiungere anche la manodopera.

Una cosa è certa, queste tegole rappresentano una rivoluzione nel campo del design e dell’ingegneria edile.

D.T.

Questo articolo è stato letto 193 volte.

bonus energie rinnovabili, costo tegole fotovoltaiche, energia verde, tegole fotovoltaiche

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net