ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Accenture Italia, dall'Ia generativa all'Ia agentica le nuove frontiere tecnologiche per futuro del settore moda-Università, presentata a Roma partnership di Sviluppo Lavoro Italia con 7 atenei-Francia, Darmanin annuncia carcere massima sicurezza in giungla amazzonica: è polemica-A Piacenza oltre 220 espositori italiani ed esteri attesi a Hydrogen-Expo-Simona chiama e... ride! L'esilarante momento con Antonella Clerici a 'È sempre mezzogiorno'-Fiorello, il nuovo Radio Show su Radio2 è 'La Pennicanza'-"L'Everest? Lo faccio tre volte": Stefano, 96 ore di corsa per aiutare la ricerca-Salerno, femminicidio Carmela Quaranta: fermato l'ex compagno-Alessandro Gassmann a sindaco Gallarate: "Via nome di mio padre da Teatro Condominio". La replica-C&P su ferie non godute, 250 condanne in primi 4 mesi risarcimenti per oltre 2 mln euro-Inps: a confronto con stakeholder su bilancio sostenibilità Istituto-Joe Biden e il cancro alla prostata, cos'è e come si cura-As Roma, Klopp è (ancora) una suggestione ma Friedkin cerca un 'colpo'-Sostenibilità, Henkel accelera l’impegno per il clima con la roadmap Net-Zero-Denisa Maria Adas scomparsa, ultima telefonata alla famiglia il 15 maggio-Romania, anche Simion vittima dell''abbraccio' di Trump: l'analisi post elezioni-Biden e la diagnosi di tumore alla prostata: "Il cancro tocca tutti, grazie per affetto e sostegno"-Operaio muore schiacciato da mezzo in movimento, incidente sul lavoro nel Pratese-Sanremo, manifestazione d'interesse solo dalla Rai-Roma, precipita dalla finestra mentre monta zanzariera: morto 59enne

Sardegna: come e’ nato il ciclone Cleopatra?

Condividi questo articolo:

Come e’ nato il ciclone Cleopatra, la tempesta che ha messo in ginocchio la Sardegna?

 

Il ciclone Cleopatra che ha colpito la Sardegna, provocando alluvioni, crolli, morti e feriti, è nato da una bolla isolata di aria fredda, staccata da una perturbazione proveniente dalla regioni artiche: ‘è un fenomeno possibile, ma inusuale’, ha affermato Alfonso Sutera, del dipartimento di Fisica dell’università Sapienza di Roma. Ed insolita è anche la quantità di pioggia caduta: 459 millimetri nell’arco di poche ore, contro la media annuale di circa 900 millimetri di pioggia che si registra in Italia.

La bolla di aria fredda che ha dato vita al ciclone Cleopatra ‘si è staccata dalla perturbazione ed è penetrata nel Mediterraneo’, spiega l’esperto. La bolla è stata spinta dal vento verso Est e ha raggiunto la Spagna, portando maltempo, ma poi il vento ha cambiato direzione. La bolla, quindi, ha incontrato l’aria umida e calda proveniente dall’Africa. ‘In questo periodo dell’anno il Mediterraneo è ancora caldo e l’aria calda e umida ha rafforzato il ciclone’.

 

Quando il ciclone è arrivato sulla Sardegna ha mostrato tutta la sua forza. Ad innescare un fenomeno così inconsueto e vasto ha contributo anche il fatto che la Sardegna è una regione montuosa.

gc 

Questo articolo è stato letto 165 volte.

ciclone, ciclone Sardegna, sardegna

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net