ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: "Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello"-Made in Italy, le tre filiere simbolo protagoniste del 1° Forum nazionale dei Giovani-Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina-A Napoli l'America's Cup 2027, Meloni: "Prima volta in Italia, siamo orgogliosi"-Barbie scende dai tacchi, così è cambiata dal 1959 ad oggi-Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi-Iran, Trump annuncia: "Accordo su nucleare più vicino"-Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer-I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle-Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno-Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell'ultima puntata-Migranti, blitz contro gruppo pakistano: da 4 a 6mila euro per entrare in Italia-Paolini-Stearns: orario, precedenti e dove vederla in tv-Eurovision 2025, oggi seconda semifinale: tutto quello che c'è da sapere-Sinner-Ruud: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla-MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni

Green economy: 3,7 milioni di posti di lavoro potenziali

Condividi questo articolo:

Dalla green economy arriva la speranza di una ripresa: tre milioni gli occupati nell’economia verde e altri 3,7 milioni sono gli ulteriori posti di lavoro potenziali

 

La green economy traina l’economia: sono tre milioni gli occupati nell’economia verde e altri 3,7 milioni sono gli ulteriori posti di lavoro potenziali, con 100,8 miliardi di euro di valore aggiunto prodotto, in termini nominali, nel 2012, pari al 10,6% del totale. Sono questi i dati di ‘GreenItaly 2013. Nutrire il futuro’, quarto rapporto annuale di Unioncamere e della Fondazione Symbola, presieduta da Ermete Relacci.

Il rapporto Greenitaly 2013 censisce 328 mila imprese che dal 2008 ad oggi hanno scommesso sulla Green economy, rappresentando il 22% delle imprese. Queste aziende hanno investito e continuano ad investire su tecnologie verdi, capaci di ridurre l’impatto ambientale e risparmiare energia. Da queste aziende quest’anno arriverà il 38% di tutte le assunzioni programmate nell’industria e nei servizi: 216.500 su un totale di 563.400. 

La green economy diventa protagonista della ripresa del Paese: i posti di lavoro green copriranno addirittura il 61,2% di tutte le assunzioni destinate alle attività di ricerca e sviluppo in Italia. E il 42% del totale delle assunzioni under 30 programmate quest’anno verrà fatto proprio da quel 22% di aziende che fanno investimenti ‘green’. Dagli eco-investimenti sono arrivati prima di tutto vantaggi nell’export: nel 2012 il 42% delle aziende manifatturiere (34 mila) green ha esportato i propri prodotti, rispetto al 25,4% che non ha potuto farlo. E sempre nel manifatturiero, le aziende green che hanno prodotto innovazione nei loro prodotti o servizi sono sostanzialmente il doppio di quelle che non hanno investito (30,4% contro 16,8%).

Questo articolo è stato letto 29 volte.

cerco lavoro, green, Green Economy, Greenitaly, lavoro

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net