ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Green Economy: la burocrazia frena lo sviluppo

Condividi questo articolo:

Lo sviluppo della Green Economy e’ frenato dalla burocrazia: le aziende chiedono un’Italia piu’ semplice

Troppa burocrazia in Italia, tanto che minaccia lo sviluppo della green economy, che nel cambio di paradigmi e modelli pone le fondamenta per la crescita del settore. Ed è per questo le aziende, di rinnovabili, rifiuti, gestione dell’acqua e altro chiedono di alleggerire la prassi che spesso impedisce di trasformare i problemi in occasioni per l’economia. Ed è questo che chiede anche la Confederazione dell’artigianato e della piccola e media impresa.

Per uno sviluppo della green economy ‘Le imprese aspettano risposte chiare e urgenti che il governo deve impegnarsi a dare’, sostiene anche la Confederazione dell’artigianato e della piccola e media impresa . Tra le misure più urgenti serve il rilancio di nuovi incentivi proporzionati sulla produzione di energia da fotovoltaico, ‘l’abolizione del Sistri e la definizione rapida di un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, che non pesi economicamente sulle imprese e sui servizi’.

Tanto c’è da fare anche per migliorare il sistema idrico. La depurazione e il sistema delle fogne – ha detto il sottosegretario alle Infrastrutture Erasmo D’Angelis all’Assemblea nazionale sulle acque, in vista degli Stati generali della green economy 2013 – sono ‘oggi una vera emergenza. Il governo sta affrontando seriamente il problema – ha spiegato D’Angelis – e presto ci incontreremo con Regioni e aziende’. Quattro le proposte dell’Assemblea: piena attuazione alle direttive europee, risorse per le infrastrutture, miglioramento delle prestazioni ambientali, coinvolgimento dei cittadini. L’Italia è il Paese delle perdite di rete oltre il 35%, delle fogne che ancora mancano per il 15% degli italiani, dell’allarme depurazione per un italiano su tre, della carenza idrica soprattutto al sud.

(gc)

Questo articolo è stato letto 34 volte.

burocrazia, energia, energia verde, Green Economy

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net