ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)-Maltempo: Lattuca a Musumeci, '9 anni? Sembra profezia sventura, governo non perda tempo'-Calcio: Calcagno (Aic), 'giocatori hanno grande sensibilità nei confronti dell'ambiente'-Calcio: Psg, Galtier verso l'esonero, al suo posto Nagelsmann

Mobilita’, i sindaci chiedono piu’ piste ciclabili

Condividi questo articolo:

I sindaci chiedono una mobilita’ piu’ sostenibile e propongono una revisione completa del codice della strada

 

Anche le amministrazioni vogliono e chiedono piu’ piste ciclabili, per una mobilità più sostenibile e più pulita, libera dallo smog e dalle auto inquinanti. È per questo che l’Anci ha deciso di scendere in campo, presentando una bozza al ministero dei Trasporti e infrastrutture, in cui si propongono delle modifiche al Codice della strada. Le richieste sono attualmente in fase di ‘revisione’ alla commissione Trasporti della Camera e se adottate potrebbero trasformare radicalmente lo stato delle strade italiane, almeno in ambito urbano.

La bozza che propone una nuova mobilità più sostenibile e sicura, chiede allo Stato di ‘procedere a una revisione organica del Codice per favorire la mobilità ciclistica e pedonale in città. Il Codice deve ispirarsi esplicitamente ai principi di mobilità sostenibile’. Non solo: si ribalta anche l’onere della prova in caso di incidente, ‘l’utenza debole va tutelata attribuendo l’onere della prova al soggetto meno vulnerabile’.

 

Le misure proposte dalla bozza dell’Anci vorrebbero ‘tracciare una corsia ciclabile in continuità’ sulle strade urbane; propongono il posizionamento avanzato ai semafori, con una ristrutturazione di questi ultimi, con una lanterna specifica per i ciclisti. Nella bozza viene finalmente sciolto il nodo dell’infortunio in itinere: ‘lo spostamento in bici casa-lavoro e per ragioni di servizio -si legge nel documento- deve essere riconosciuto dall’Inail alla pari del trasporto pubblico’; viene favorito il parcheggio negli spazi condominiali, togliendo al condominio la potestà di vietarlo; il limite di velocità in ambito urbano va portato da 50 a 30 km/h. Secondo quanto si apprende, questa misura sarà inserita entro dicembre nel decreto ministeriale che fissa le linee guida del nuovo Codice della strada.

gc

Questo articolo è stato letto 15 volte.

Anci, bici, mobilità, mobilità sostenibile, piste, piste ciclabili

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net