ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Energia pulita: il micro-idroelettrico che sfrutta i tubi d’acqua in citta’

Condividi questo articolo:

Per produrre energia pulita, alcuni ricercatori di Hong Kong hanno creato una microturbina idroelettrica che puo’ essere installata nei tubi d’acqua sotterranei delle citta’

Produrre energia pulita sfruttando la corrente dei tubi d’acqua che passa sotto le città. Stiamo parlando di una rivoluzionaria microturbina sviluppata recentemente da un gruppo di ricercatori di Honk Hong del ‘PolyU’s Department of Building Services Engineering and the Water Supplies Department (WSD)’, in grado ricavare energia elettrica dai complessi reticoli sotterranei di un centro urbano.

Per produrre energia pulita dal patrimonio idrico di una città, il team di ricerca ha creato, in particolare, uno speciale dispositivo idroelettrico ad alta efficienza talmente piccolo da essere installato in un tubo di un metro di diametro e capace di generare da solo, (al passaggio dell’acqua), un quantitativo di elettricità sufficiente per alimentare quattro lampadine.

L’energia pulita del patrimonio idrico urbano, verrebbe quindi sfruttata grazie ad una microturbina di 8 pale che, una volta immersa nell’acqua corrente del reticolo sotterraneo, sarebbe in grado di trasformare una parte della pressione residua del tubo in elettricità utile (attraverso rotazione delle stesse pale), da accumulare attraverso il collegamento diretto ad piccolissimo generatore esterno. Stando a quanto assicurato dagli stessi scienziati della ‘WSD’, l’innovativo design della microturbina non comprometterebbe, tra l’altro, le possibilità di approvvigionamento idrico proveniente dai tubi sotterranei dell’acqua, visto che il dispositivo recupererebbe soltanto una minima frazione di energia cinetica generata dalla pressione dei reticoli (non riducendo quindi, in modo significativo, le ‘prestazioni’ idrauliche delle condutture).

Per produrre energia pulita dai tubi d’acqua in città, il gruppo di ricercatori è già passato dal progetto su carta ai test reali, presso pozzi sotterranei e ambienti esterni di Hong Kong. Secondo le previsioni, una volta a regime, le microturbine ‘intubate’ dovrebbero permettere alla città asiatica di risparmiare fino 700 kWh di elettricità e di ridurre le emissioni di CO2 di 560 kg l’anno. Uno scenario questo, che una volta concretizzato, potrebbe portare anche molti altri Paesi del mondo (tra cui l’Italia), ad adottare tale tipo di tecnologia.

(Matteo Ludovisi)

Questo articolo è stato letto 668 volte.

acqua, città, energia, energia pulita, produrre, produrre energia

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net