ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Come ridurre la bolletta energetica? Ecco le soluzioni

Condividi questo articolo:

Come tagliare la bolletta energetica? Ecco le soluzioni per consumare meno e meglio l’energia 

Secondo le stime dell’Autorità per l’energia elettrica ed il gas la bolletta dell’energia elettrica rappresenta una voce di spesa sempre più importante nel bilancio familiare, arrivando a pesare per quasi 500 euro ogni anno.

Esiste tuttavia un modo per ridurre il peso della bolletta elettrica, senza modificare radicalmente stili di vita ed abitudini di utilizzo dell’energia: l’efficienza energetica.

L’efficienza energetica è senza dubbio il modo più semplice per risparmiare sulla bolletta elettrica perché una casa efficiente consuma solo l’energia di cui ha effettivamente bisogno, senza sprechi. Oltretutto scelte che vanno nella direzione di una maggiore efficienza energetica comportano vantaggi per l’intera collettività: minor consumo di fonti energetiche limitate, minore emissione in atmosfera di gas serra, minore inquinamento dell’aria.

Basti pensare che l’utilizzo domestico dell’elettricità è responsabile di quasi il 40% del fabbisogno energetico nazionale.

Ed a venire incontro a chi sceglie l’efficienza energetica ci ha pensato Sorgenia, il primo operatore privato italiano del mercato nazionale dell’energia elettrica e del gas naturale, che da sempre ha l’efficienza energetica e l’attenzione all’ambiente tra le proprie linee guida.

A scorrere le tecnologie che Sorgenia mette a disposizione di chi ha deciso di risparmiare energia tagliando gli sprechi ed ottimizzando i consumi, si ha la sensazione che tutti sia ispirati ad una stessa domanda: come possiamo aiutare i nostri clienti a consumare meno e meglio?

Si parte da un classico dello spreco di energia elettrica: lo stand-by. Studi specializzati nel settore energetico stimano che ad oggi il consumo medio nelle case europee a causa dello stand-by, (lucetta rossa accesa) risulta pesare circa 9,1% sui consumi elettrici domestici (fonte: Sintef nel progetto EIE Remodece) e tenderà, a causa del continuo boom tecnologico, ad incidere sulle bollette energetiche sempre di più. 

La soluzione proposta da Sorgenia è il TV StandbyStop. Quando si spegne la tv, questa resta in stand-by insieme a tutti dispositivi elettrici ad essa collegati: dal decoder al ricevitore satellitare, fino alla consolle per videogames.

Il TV StandbyStop memorizza la potenza di assorbimento totale da stand-by di tutti i dispositivi elettrici collegati alla multipresa e interrompe automaticamente l’alimentazione quando la potenza richiesta si abbassa su questo livello, quindi quando tutti gli apparecchi sono in stand-by. 

Il  TV StandbyStop di Sorgenia è uno dei tanti prodotti in grado di rendere più efficiente la nostra casa, molti dei quali hanno un preciso scopo: capire come, dove e quando consumiamo energia elettrica. Come EnerGenio, un monitor che visualizza le informazioni di consumo in tempo reale permettendo di monitorare il consumo energetico, mostrando i cambiamenti del consumo in funzione dei device accesi o spenti. 

Tecnologia al servizio del risparmio che si è evoluta fino a MyPresa, una innovativa presa elettrica che permette di monitorare in tempo reale i consumi elettrici dei dispositivi ad essa collegati semplicemente con una App per Smartphone.

MyPresa conserva lo storico dei consumi elettrici di un intero mese. Grazie a MyPresa, con iPhone, iPad e iPod touch, è possibile controllare e monitorare tutti gli apparecchi collegati sia in locale (all’interno ad esempio di una villa, appartamento o ufficio), sia in remoto, ovunque ci si trovi.  

Questo articolo è stato letto 15 volte.

bolletta energetica, bollette, elettricità, energia

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net