ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Psg-Tottenham 0-0, oggi si gioca la Supercoppa europea - Diretta-Scontro tra auto e moto nel Pavese, tre morti a Cassinino-Chiara Ferragni, Image Building nuova consulente per la comunicazione-Vlahovic sbaglia un gol con la Next Gen, critiche dai tifosi della Juventus-Scozia, 30enne di Teramo muore in albergo a Edimburgo: era andato per concerto Oasis-Ucraina, Trump: "Ottima call con leader europei e Zelensky, voto 10"-Sinner-Mannarino, oggi l'azzurro in campo negli ottavi di Cincinnati - Diretta-Raoul Bova deposita marchio 'occhi spaccanti': "Mossa per stoppare diffusione audio"-Aurora Ramazzotti: "Foto di mio figlio sui social? No, troppi pericoli"-Non si ferma all'alt e si schianta: chi era Eugenio Frasca, ristoratore morto a Marina di Massa-Al Bano versione Spiderman, a 82 anni si arrampica sul palco - Il video-Roma, l'Everton punta Dovbyk. Ma i Friedkin possono cedere... ai Friedkin?-Hanno rubato nella villa di Brad Pitt, arrestati: "Colpivano celebrità e atleti"-Estate, Manageritalia: 'tra guerre e dazi manager meno spensierati e propensi a disconnessione'-Ragazzino di 13 anni guida moto d'acqua, multa di 3.600 euro-Non solo Gaza e Ucraina, le guerre dimenticate che infiammano il mondo-Migranti, naufragio a Lampedusa: almeno 20 morti, decine di dispersi-Donnarumma, da Dembélé a Doué e Hakimi: tristezza per il suo addio al Psg-Giulia De Lellis e Tony Effe, fuga romantica in Puglia in attesa di... Priscilla-Turismo, Debellini (Th Group): "No allarmismi, settore è traino dell’economia italiana"

Incentivi auto elettrica: in Cina un sussidio di 15.000 euro

Condividi questo articolo:

In Cina si punta all’auto elettrica e arriva, per i cittadini, un maxi incentivo di 15 mila euro

 

Per combattere l’inquinamento che soffoca la città, Pechino, capitale della Cina, ha deciso di puntare tutto sull’auto elettrica, provando a raggiungere la quota di 50.000 veicoli elettrici entro il 2015. Secondo i calcoli del Governo cinese, entro il 2015, potrebbero circolare nella città 30.000 auto private e 8.000 autobus pubblici, pari a un terzo del numero totale degli autobus di Pechino, oltre a 10.000 veicoli tra taxi, mezzi del governo e altri 2.000 per la logistica ambientale, postale e per il noleggio

Per diffondere l’auto elettrica anche tra i cittadini privati l’amministrazione di Pechino e il governo offrono 7.500 euro di incentivo ciascuno, per un totale di 15.000 di sussidio. In questo modo si può acquistare un’auto elettrica al prezzo di un veicolo a trazione tradizionale.

Oltre ai grandi incentivi, per convincere i cittadini ad acquistare un’auto elettrica, il Governo cinese sta investendo anche nella costruzione di infrastrutture. Già a fine 2012 Pechino aveva la più grande rete di ricarica del mondo, con la possibilità di ricaricare fino a 400 veicoli elettrici al giorno. Ed entro il 2013 l’amministrazione progetta di costruire altri 6.000 punti di ricarica. Ricaricare un’auto elettrica nella capitale cinese, quindi, non è poi così difficile e nemmeno molto costoso: una ricarica completa costa meno di 2,4 euro per 120 km di autonomia.

 

Anche il noleggio di un’auto elettrica, a Pechino, è a basso costo. Noleggiare un veicolo elettrico per 2 ore costa 6 euro, per un giorno intero 12 euro e per un mese costa 250 euro, inferiore quindi a quello di un’auto a benzina.

Questo articolo è stato letto 47 volte.

auto, auto elettrica, Cina, incentivi auto elettrica, Pechino

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net