ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner non si ferma mai, allenamento notturno: "Andiamo al campo"-Sinner agli ottavi di Cincinnati, Diallo battuto in 2 set. Sonego out-Blackout e allarme antincendio, Sinner e la serata folle a Cincinnati-Trump in Alaska senza Zelensky: "Al vertice solo io e Putin. Intesa? Non dipende da me"-Alaska porta per la diplomazia, ma Putin rischia una fredda accoglienza-Garlasco, la madre di Sempio: "Non ha ammazzato Chiara, lo vogliono incastrare"-Malore ai World Games, Mattia Debertolis ha ricevuto l'estrema unzione-L'appello di Madonna al Papa: "Vada a Gaza, porti luce ai bimbi prima che sia tardi"-Venezia, bimbo di 6 anni disperso in mare: ricerche in corso-Pennsylvania, esplosione in acciaieria: un morto, due dispersi e decine di feriti-Dazi Usa, Trump: "Niente tariffe su oro". Cnbc: "Proroga di 90 giorni a tregua con Cina"-Cristiano Ronaldo si sposa, Georgina ha detto sì: "In questa e tutte le mie vite"-Salvini vs von der Leyen: "Vertice Putin-Trump? Lei può portare solo da bere..."-Sacerdote italiano bloccato a Tel Aviv con decreto espulsione, Tajani chiama ambasciata-Gaza, Meloni sente Abbas: "Preoccupazione per escalation militare Israele"-Pietrangeli 'rosica' per Sinner? Lui non ci sta: "Mi cambiano le parole"-Gaza, comandante Idf: "Al via nuova fase combattimenti come deciso da governo"-Botulino, Bassetti su medici indagati: "Come si fa a non riconoscere sintomi?"-Francia, l'ultimo strillone di Parigi decorato da Macron: il suo racconto al Tg1-Donnarumma, il Psg non lo convoca per la Supercoppa: addio vicino

Referendum: Bonino, ‘partiti deprimenti, non parlano di temi ma di limitare strumento’

Condividi questo articolo:

Roma, 22 set. (Adnkronos) – “Il ‘Palazzo’, in varie forme, di tutto vuole parlare, anche a vanvera, tranne che occuparsi del merito delle questioni che noi poniamo. È davvero deprimente dover registrare come, a fronte della straordinaria risposta di partecipazione democratica alle raccolte di firme in corso, i primi commenti si focalizzino sull’innalzamento del numero di firme”. Lo dice la senatrice di Più Europa, Emma Bonino, in un’intervista a Il Riformista.

“Ma come? Centinaia di migliaia di persone chiedono una radicale riforma istituzionale degli apparati di giustizia, che tutte le forze politiche ammettono essere indispensabile, e invece di iniziare a discutere del merito delle proposte in campo, il riflesso dei partiti è quello di cercare subito di limitare l’uso del referendum? E questo naturalmente non vale solo per la giustizia, ma anche per l’eutanasia e la cannabis: ma è un vecchio ritornello a cui siamo abituati”.

“Invece di strologare su queste cose fantasiose, perché non ci occupiamo del merito dei temi e discutiamo di questi? Fa ridere questa alzata di scudi, quando nessun referendum è ancora stato né depositato, né esaminato dalla Cassazione e tanto meno dalla Corte costituzionale. Devo dire – aggiunge – che l’affluenza è stata abbastanza sorprendente. Sono abituata a tavolini in cui bisogna spiegare ai cittadini la questione in modo da attirarli e questa volta è completamente diverso. E questo è un bene per la democrazia tutta”, conclude Bonino.

Questo articolo è stato letto 3 volte.

Comments (9)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net