ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Il rapimento di Farouk Kassam diventa una miniserie Rai-Dazi, Valentini: "Servono a garantire gettito per affrontare alto deficit pubblico"-Kate Middleton omaggia la moda francese per la visita di Macron-Ritrovata morta 18enne ucraina scomparsa da villaggio turistico in Puglia-Farmaci, presto in Italia prima cura per prurito da malattia renale cronica in emodialisi-Aned: "Per dializzati con prurito su tutto il corpo la vita è un inferno"-Nefrologi: "Successo in 85% casi per cura contro prurito in malattia renale cronica"-Cucchiaro (Csl Vifor Italia): "Orgogliosi per terapia prurito da malattia renale cronica"-"Sono Marco Rubio", un fake con AI si spaccia per segretario di Stato-Tumori: Binaschi (Menarini), 'elacestrant blocca crescita cancro seno metastatico'-Lollobrigida: "Lavoriamo per evitare scelta folle Europa in agricoltura"-Curigliano (Esmo): "Bene nuova terapia ormonale mirata per carcinoma mammella"-Francia, maxi incendio raggiunge Marsiglia: chiuso aeroporto-Tennis, quote Sisal rasoterra per Sinner-Shelton: Cobolli a 7 contro Djokovic a 1,10-Giansanti (Confagri): "Taglio dei fondi Ue all'agricoltura farà danno irreparabile"-Diesel Euro 5, rinviato di un anno il blocco delle auto-Tumori, oncologa Del Mastro: "Elacestrant importante nel cancro mammario metastatico"-Re Carlo a Macron: "Affrontiamo sfide insieme come alleati e amici"-Federlegnoarredo, export primo trimestre stabile a 4,7 mld di euro-Incendio in Sardegna, case evacuate e Canadair in azione a La Maddalena

Vinitaly: alla Puglia il primato della produzione del rosato made in Italy

Condividi questo articolo:

A Vinitaly, la Puglia, con il 40% della produzione nazionale, conferma la propria leadership di qualità sui vini rosati e presenta il secondo Concorso enologico nazionale

A Vinitaly i vini di Puglia raccolgono sempre più consensi, facendo crescere l’interesse dei mercati internazionali, in particolare, verso il vino rosè, che raccoglie sempre più estimatori a livello mondiale. Il tacco d’Italia non solo si attesta sul 40% della produzione nazionale, ma conferma la propria leadership qualitativa sui rosati.

Tutte premesse che hanno portato l’assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia a lanciare, in occasione di Vinitaly, il Concorso enologico nazionale di vini rosati, evento promosso in partenariato con Assoenologi, Accademia Italiana della Vite e del Vino e Unioncamere, e autorizzato dal ministero delle Politiche Agricole. Concorso giovane, ma che s’impone come primo e unico riconoscimento specialistico italiano del settore, punto di riferimento per la filiera del rosato, che ha visto lo scorso anno la presenza di ben 280 cantine.La seconda edizione del Concorso si svolgerà nel mese di maggio a Bari (il 4 e 5) e poi al Castello Aragonese di Otranto che ospiterà la cerimonia di premiazione delle eccellenze (il 18). 
E il primo appuntamento per incontrare giovani degustatori e cultori del vino, giornalisti, buyer, esperti del settore ed istituzioni sarà a Verona, nell’ambito della 47a edizione del Vinitaly, una delle maggiori vetrine internazionali del vino, dove la Puglia è presente con un suo stand.Il vino pugliese farà “Un giro di rosè”a piazza Brà, nello storico Palazzo Gran Guardia, martedì. Nel corso della serata ci sarà anche la degustazione di prodotti tipici pugliesi.

A fare gli onori di casa l’assessore regionale Fabrizio Nardoni e il suo predecessore, il senatore Dario Stefàno. Saranno presentati anche gli “Itinerari enologici”, il cui percorso è stato già tracciato su delle particolarissime cartoline appositamente realizzate per la promozione dei vini e delle località pugliesi.

Debora Piccolo

Questo articolo è stato letto 15 volte.

alimentazione, concorso enologico nazionale, puglia, rosato, vico, vinitaly

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Find More on on that Topic: ecoseven.net/canali/fiere-ed-eventi/vinitaly-alla-puglia-il-primato-della-produzione-del-rosato-made-in-italy/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 71014 additional Information on that Topic: ecoseven.net/canali/fiere-ed-eventi/vinitaly-alla-puglia-il-primato-della-produzione-del-rosato-made-in-italy/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net