ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
O'Connor vince in solitaria la tappa regina del Tour de France, Pogacar stacca Vingegaard-Addio a Hulk Hogan, l'uomo che ha rivoluzionato il wrestling-Francesco Arca annuncia querela a 'Oggi': "Nessuna relazione con Elisabetta Gregoraci"-Sud, Foti: "Piccoli centri saranno accompagnati verso la morte"-Turismo enogastronomico: da hospitality manager a curatore esperienze, ecco libro bianco su professioni-Dalla prima cabina fototessera del Paese alla quotazione in Borsa, il viaggio di Dedem-Voli, vicino stop limite Ue liquidi nel bagaglio a mano ma non ovunque-Usa, trasferiti a Miami i due italiani detenuti ad Alligator Alcatraz-Sicurezza: tra furti e vandalismi, in Europa nei cantieri danni per oltre 1 mld e mezzo l'anno-Fidanzamento in Italia per Emily Venz, la modella più famosa d'Australia-Sanremo, incontro informale tra Rai e Comune a Roma: segnali di disgelo- -'Temptation Island', è boom di ascolti. Canale 5 si gioca la tripletta di prime serate-Milano, Letizia Moratti: "Sala ha sottovalutato i segnali d'allarme, la città è ferma da mesi"-Sport, Barbaro a Niaf New York ricorda Benvenuti: "Quel match del '67 contro Griffith"-F1, quote Gp Belgio: sarà ancora testa a testa Norris-Piastri-Mussini (Simit): "Futuro della lotta all'Hiv è garantire possibilità di scelta di terapie innovative per tutti"-Marche, Alessia Morani: "Avanti con Ricci, Conte abbia fiducia in persona perbene"-Tumori, in Sardegna oltre 10mila casi l'anno, esperti: "Vaccini fondamentali in fragili"-7mila passi al giorno: la 'ricetta' per dimezzare il rischio morte e ridurre malattie

In casa possiamo risparmiare fino a 3 milioni di barili di petrolio. Dichiarando guerra agli sprechi

Condividi questo articolo:

Coibentare e rendere efficenti le nostre case può aiutare ad evitare sperchi energetici ed a limitare le emissioni di CO2 nell’atmosfera. Le regole per un’edilizia eco-efficente contro la crisi energetica

Alla crisi energetica si puo’ rispondere anche con l’edilizia eco-efficiente: si possono, infatti, risparmiare oltre tre milioni di barili di petrolio ogni giorno in Europa se gli edifici fossero attrezzati contro gli sprechi di energia grazie a coibentazioni ’doc’.
Le case sono infatti le prime energivore nel panorama europeo: consumano il 40% dell’energia contro il 32% dei trasporti e il 28% dell’industria. Interventi mirati di isolamento termico possono tagliare non solo la bolletta elettrica, ma anche le emissioni di CO2 di provenienza ’domestica’, in cui Italia e Spagna hanno il primato. 

Tra gli interventi che un singolo cittadino può effettuare per rendere una casa ecoefficiente, vi è sicuramente la coibentazione dei soffitti, in alcuni casi dei pavimenti e soprattutto dei muri esterni. Per quanto riguarda gli infissi, bisognerebbe installare tripli vetri o doppi vetri evoluti. Questi ultimi nell’intercapedine tra uno strato e l’altro hanno un gas raro, tipo l’argon o il kripton, che aumenta il potere isolante. Inoltre, nella facciata che dà all’interno dell’abitazione, viene applicata una sottilissima colata di metallo (materiale basso-emissivo) che fa passare le radiazioni solari in entrata, ma non permette al calore della casa di uscire. Questi vetri hanno un potere di coibentazione prossimo a quello dei muri.

Ci sono inoltre i sistemi di ricambio d’aria con recupero di calore, che permettono di aerare i locali senza bisogno di aprire le finestre, evitando così di abbassare la temperatura interna dell’abitazione

Per quanto riguarda gli infissi, bisogna scegliere tripli vetri o doppi vetri evoluti. Questi ultimi nell’intercapedine tra uno strato e l’altro hanno un gas raro, tipo l’argon o il kripton, che aumenta il potere isolante. Inoltre, nella facciata che dà all’interno dell’abitazione, viene applicata una sottilissima colata di metallo (materiale basso-emissivo) che fa passare le radiazioni solari in entrata, ma non permette al calore della casa di uscire. Questi vetri hanno un potere di coibentazione prossimo a quello dei muri.

E’ infine utile pensare ai sistemi di ricambio d’aria con recupero di calore, che permettono di aerare i locali senza bisogno di aprire le finestre, evitando così di abbassare la temperatura interna dell’abitazione

Al tema (in particolare all’uso delle lane di vetro per la coibentazione) sarà dedicato anche un convegno che si terra’ a Roma il 15 aprile all’aula convegni del Cnr, organizzato dalle universita’ di Torino e di Urbino.

(VG)

Questo articolo è stato letto 16 volte.

abitazioni, architettura, bio architettura, bio edilizia, coibentazione, edilizia, efficenza energetica

Comments (9)

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/casa/risparmio/in-casa-possiamo-risparmiare-fino-a-3-milioni-di-barili-di-petrolio-dichiarando-guerra-agli-sprechi/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/casa/risparmio/in-casa-possiamo-risparmiare-fino-a-3-milioni-di-barili-di-petrolio-dichiarando-guerra-agli-sprechi/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on on that Topic: ecoseven.net/casa/risparmio/in-casa-possiamo-risparmiare-fino-a-3-milioni-di-barili-di-petrolio-dichiarando-guerra-agli-sprechi/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 7312 additional Information on that Topic: ecoseven.net/casa/risparmio/in-casa-possiamo-risparmiare-fino-a-3-milioni-di-barili-di-petrolio-dichiarando-guerra-agli-sprechi/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/casa/risparmio/in-casa-possiamo-risparmiare-fino-a-3-milioni-di-barili-di-petrolio-dichiarando-guerra-agli-sprechi/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 39264 additional Info to that Topic: ecoseven.net/casa/risparmio/in-casa-possiamo-risparmiare-fino-a-3-milioni-di-barili-di-petrolio-dichiarando-guerra-agli-sprechi/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net