ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ragazzino di 13 anni guida moto d'acqua, multa di 3.600 euro-Non solo Gaza e Ucraina, le guerre dimenticate che infiammano il mondo-Migranti, naufragio a Lampedusa: almeno 20 morti, decine di dispersi-Donnarumma, da Dembélé a Doué e Hakimi: tristezza per il suo addio al Psg-Giulia De Lellis e Tony Effe, fuga romantica in Puglia in attesa di... Priscilla-Turismo, Debellini (Th Group): "No allarmismi, settore è traino dell’economia italiana"-Ucraina, Trump: "I leader europei vogliono vedere un accordo"-Chiara Bontempi compie 30 anni, gli auguri di Tamberi: "Grazie per la donna che sei"-La Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito: lui aveva divieto avvicinamento-"Io sopravvissuta allo stesso incidente della signora Cecilia a Milano, mai avuto giustizia"-McEnroe esalta Sinner: "È una combinazione tra Agassi e Djokovic"-Sprinter Israele mima decapitazione, polemiche agli Europei U20 di atletica-Mirabilandia il 16 agosto celebra il Roller Coaster Day, la Giornata mondiale delle montagne russe-Donna investita e uccisa a Milano, famiglie con minori lasciano campo rom-In campo fa caldo, lui vince il set e va a farsi una doccia-Simone Di Pasquale torna in pista a Ballando con le stelle: sarà di nuovo maestro-Trump ospita Putin in base Alaska che fu cruciale nella Guerra Fredda-Belen volta pagina e ritrova il sorriso... con Nicolò Tomassi: chi è la nuova fiamma-Ucraina, ore cruciali al fronte: russi infiltrati a Pokrovsk, Kiev invia unità Azov-Nato: F-35 italiani basati in Estonia intercettano jet russi

Cassa integrazione per 6500 dipendenti Ilva

Condividi questo articolo:

L’Ilva ha chiesto la cassa integrazione straordinaria, per ristrutturazione, per 6500 dipendenti degli stabilimenti di Taranto, Novi Ligure e Pratica di Mare

L’Ilva ha chiesto la cassa integrazione per 6.500 dipendenti. Si tratterebbe di cassa integrazione straordinaria,  per motivi di ristrutturazione nell’ambito della procedura per la bonifica degli impianti. La richiesta di cassa integrazione per le 6.500 unità dipendenti è prevista, infatti, nel piano di ristrutturazione aziendale presentato oggi dall’azienda.

In particolare, la cassa integrazione per la interesserebbe 6417 addetti dello stabilimento Ilva di Taranto e altri addetti impiegati negli impianti di Novi Ligure e Pratica di Mare.  

La cassa integrazione per i dipendenti dell’Ilva dovrebbe iniziare il 3 marzo e avere durata di 24 mesi. Il piano di ristrutturazione presentato dall’Ilva prevede anche la chiusura di alcune linee, in particolare l’altoforno 1 che è già chiuso, e l’altoforno 5.  

 Il 2 marzo all’Ilva terminano sia la cassa integrazione in deroga chiesta per due mesi, gennaio-marzo, per 1396 unità, sia la cassa ordinaria per crisi di mercato chiesta per un massimo di 1400 unità a metà novembre.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 41 volte.

cassa integrazione Ilva, Ilva, Ilva Taranto, Taranto

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net