ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Maltempo: gelo e neve nel weekend

Condividi questo articolo:

Si prevede un weekend di maltempo su tutta l’Italia: i venti polari porteranno gelo e neve anche a bassa quota

Chi può si goda che queste ultime ore di caldo, in compagnia dell’alta pressione delle Azzorre. Da venerdì sera, infatti, torna il freddo e il gelo: dal nord Europa giungerà una forte perturbazione spinta da aria fredda di origine polare.

Questo week-end sarà dunque gelido. In particolare, secondo quanto dichiarato dagli esperti del portale ilmeteo.it, sabato e domenica si verificherà una vera e propria ‘sciabolata artica’ causata dalle correnti che vengono dal Circolo Polare e dalla Finlandia, con conseguente formazione di un complesso ciclone mediterraneo ‘ad occhiale’, ovvero con la formazione di un ciclone con due occhi, posizionati uno sul mar Tirreno e uno sull’Adriatico, in una configurazione fortemente perturbata.

Dalla giornata di sabato il maltempo colpirà prima il nord, poi il centro e la Sardegna. Si prevedono impetuosissimi venti di maestrale dalla Sardegna e dalle Bocche di Bonifacio verso il Tirreno e forti venti di Bora da Trieste, fino a 100km/h. Il maltempo porterà anche la neve a bassa quota in Emilia. Nella notte tra il 2 e il 3 la neve scenderà anche su Toscana, Umbria e Marche, e quest’ultima regione sarà esposta violentemente alla Bora.

Domenica il maltempo colpirà le regioni centrali dell’Italia e si dirigerà verso il sud e la Sicilia, con la neve che imbiancherà l’Umbria, le Marche, l’Abruzzo e il Molise fin a quote bassissime, poco sopra il livello del mare.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 29 volte.

gelo, Maltempo, maltempo weekend, meteo weekend, neve

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net