ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bonifico falso o sospetto? Come prevenire e agire per non essere truffati-Ue, Elena Grech: "Digital Services Act centrale per proteggere la democrazia europea"-Malattie rare, pazienti: "Con ipoparatiroidismo impossibile anche camminare"-Malattie rare, endocrinologa: "Presto nuove linee guida su ipoparatiroidismo"-Ue, Terzi: "Democrazie minacciate da guerra ibrida, serve una risposta coordinata"-Malattie rare, Brandi (Firmo): "Fare chiarezza su ipoparatiroidismo, condizione trascurata"-Femminicidio Afragola, Crepet: "Colpa di chi sceglie di stare zitto"-Lunetta Savino: "Peggior baciatore? Brignano". La replica piccata di Flora Canto-Gelmini: "Le famiglie non arrivano a fine mese, supportiamo la rete degli oratori"-Stellantis, Federmanager: "Filosa nuovo ceo è il riconoscimento dell'eccellenza manageriale del Paese"-Intoo-Wyser, 6 imprese su 10 non sono ancora pronte ad affrontare la sfida della longevità-Sito dell'Agenzia Entrate di nuovo in tilt: "Impossibile accedere a dichiarazione precompilata"-Rai: Marco Betello nuovo vicedirettore Tg1-Ue, Onori (Az): "Consapevolezza e trasparenza per combattere disinformazione"-Denis Verdini a processo a Roma per accusa di evasione dai domiciliari-Ue, ambasciatore Polonia: "La tecnologia corre veloce, necessaria una risposta rapida alla disinformazione"-Expo 2025, Spinosi vola a Osaka: il saper fare marchigiano incontra l’innovazione alimentare-Consiglio d'Europa: "L'Italia studi razzismo tra le forze di polizia"-Tumori, cancro al seno: in Veneto biopsia liquida utile per 350 pazienti l'anno-Fisco, Magenta (Ey): "Con Total tax contribution visione diversa dei dati fiscali"

Pompei: ancora un crollo. Cede il muro di una bottega

Condividi questo articolo:

Nuovi crolli a Pompei: cede il muro di una bottega e parte di intonaco della Casa della Fontana piccola

 

Nuovo crollo a Pompei, dove, a causa anche del maltempo, è crollato il muro di una bottega di via Stabiana. E’ venuta giù anche una parte di intonaco della Casa della Fontana piccola, all’ingresso della stessa via. Il cedimento è stato segnalato dalla Sovrintendenza Speciale dei Beni archeologici di Napoli e Pompei, che promette che  i lavori di ripristino partiranno con urgenza a metà dicembre. L’ultimo crollo verificatosi nel sito archeologico risale a pochissimi giorni fa, lo scorso 24 novembre, crolli di stucchi in Domus e squarci nelle mura delle Terme. 

Gli interventi di restauro di Pompei inizieranno proprio con il ripristino della parte superiore del muro della bottega. Poi seguiranno i lavori di messa in sicurezza delle Regiones VI e VIII, le cui gare sono in via di conclusione. Gli interventi consentiranno di superare il fenomeno del degrado delle murature, realizzate con pietrame minuto e malta molto povera.

 

Dopo gli ultimi crolli, non mancano le accuse. Per il rappresentante della Cisl degli Scavi, Antonio Pepe, i nuove cedimenti sono un ‘segnale che la Sovrintendenza si deve dare da fare, perchè la manutenzione ordinaria è stata trascurata da troppi anni e i crolli ne sono la conseguenza’.

gc 

Questo articolo è stato letto 40 volte.

crollo, crollo a Pompei, crollo muro Pompei, Maltempo, Pompei

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net