ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Carlo e Camilla in Italia e Vaticano dal 7 al 10 aprile: il programma delle visite ufficiali-Trump-Putin, oggi colloquio per la tregua in Ucraina: "Vicini alla pace"-Temperature giù di 10 gradi, colpo di coda dell'inverno sull'Italia-Morte Andrea Prospero, la chat e i messaggi del 18enne arrestato: "Ammazzati"-Verona, entrano in villa abbandonata e trovano due anziani morti-"Trump, restituisci la Statua della Libertà", la provocazione dalla Francia e la Casa Bianca risponde-Vigilessa uccisa, un "contratto di sottomissione sessuale" tra Sofia e l'ex comandante Gualandi-Ucraina, Meloni domani al Senato: sostegno a Kiev, rinforzare difesa in quadro Nato-Tesla, il concessionario: "Le vendite a marzo vanno male, peggio del previsto"-Rosa Di Stefano vicepresidente Federalberghi Sicilia-Sostenibilità, Parmigiani: "Importante che i dati sulle imprese siano comparabili"-Papa Francesco, cardinal Coccopalmerio: "La foto? Commosso ma non può bastare al nostro affetto"-Maternità surrogata reato universale, coppia italiana bloccata in Usa con neonato-Lazio, 125° anniversario della fondazione: la Regione ospita la società - Foto-Alessandra Amoroso diventa mamma, l'annuncio della gravidanza-Papa, Vaticano: "Stazionario, lievi miglioramenti in fisioterapie motoria e respiratoria"-Valerio Scanu, la replica a Tony Effe: "Diversamente intonato"-McGregor, visita alla Casa Bianca e incontro con Trump - Video-Salute e sanità, il doppio binario: il 10 aprile evento Adnkronos Q&A-Juventus, Briatore spara a zero: "Via Motta e Giuntoli, hanno comprato dei bidoni"

Vacanze gratis. Scopri come

Condividi questo articolo:

Chi lo ha detto che chi non ha disponibilità economica debba rinunciare alle vacanze? Vediamo come fare le vacanze gratis

 

Vacanza gratis sull’isola di Ponza. Non è uno scherzo: parliamo della bellissima iniziativa ‘Un volontario per amico’. La Pro Loco dell’isola ospiterà gratuitamente quattro volontari a settimana in cambio di attività finalizzate alla pulizia delle spiagge, di tratti e bordi di strade da erbacce, sentieri, piccoli spiazzi, riordino dopo manifestazioni locali, pulizia di siti archeologici.

Non è una vacanza direbbe qualcuno, ma vi assicuriamo che ci si diverte, ci si rilassa e si impara a rispettare l’ambiente. Il volontario avrà diritto a un soggiorno gratuito di 5 giorni, per 6 ore e 40 minuti al giorno, a partire dalle 7.30, con orario flessibile in funzione delle esigenze del servizio stesso,dovrà garantire la propria disponibilità al Comune. Poi, sarà tutta vita.

‘Ogni volontario sarà fornito di un kit ecologico per la buona riuscita dell’operazione di raccolta dei rifiuti, oltre che di un berretto che avrà anche funzione di segno distintivo. Alla fine del soggiorno ai partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione. Tutti i partecipanti saranno coperti da un’assicurazione riguardante eventuali danni subiti solo ed esclusivamente durante le ore di servizio. Gli alloggi messi a disposizione dei volontari hanno una capienza di 4 posti letto ciascuno’, hanno spiegato dalla Pro Loco.

‘Dopo l’orario di lavoro – conclude la nota della Pro Loco – i partecipanti a ‘Un volontario per amico’ potranno godere le bellezze dell’isola e partecipare alle attività organizzate durante la stagione turistica’.

L’adesione al progetto da parte dei volontari deve avvenire tramite e-mail, specificando i dati anagrafici, il periodo nel quale si intende soggiornare, i recapiti telefonici e il numero di prenotazione del mezzo scelto per raggiungere l’isola. Le ‘manifestazioni d’interesse’ dovranno pervenire alla Pro Loco con almeno 10 giorni di anticipo rispetto alla data d’arrivo, inviando tutti i documenti richiesti. Per partecipare all’iniziativa bisogna essere maggiorenni.

 

gc

Questo articolo è stato letto 33 volte.

isola di Ponza, Ponza, vacanze, vacanze gratis

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net