
Stress da rientro? Ecco come combatterlo
Per combattere lo stress da rientro basta una sana alimentazione, una mezz’ora di sport al giorno e un poco di tempo da dedicare a noi stessi
Stress da rientro: viaggio, casa, ufficio, corse contro il tempo. Oramai siamo quasi tutti rientrati dalle vacanze e, fin dalle prime ore di lavoro, il relax e la pace guadagnata durante i giorni di dolce far niente sembrano lontanissimi: siamo già stressati dalla quotidianità e dagli impegni che si accumulano.
Lo stress da rientro ci impedisce quasi di rientrare a pieno nei ritmi della nostra routine, ci sentiamo invasi da un senso di stanchezza e di voglia di non fare nulla, ma sappiamo bene che non possiamo impedire la continuazione delle attività lavorative, scolastiche e universitarie. E per questo è bene combattere fin da subito lo stress da rientro e fare tesoro dell’equilibrio ritrovato durante le vacanze, impostando una ripresa della quotidianità sana e salutare.
Combattere lo stress da rientro è facile, basta protrarre i benefici delle vacanze con una sana e gustosa alimentazione. Se siamo di nuovo alla ricerca del nostro benessere è bene optare per una dieta sana ricca di frutta e di verdura: il nostro organismo si sentirà forte, carico e attivo. E non solo. Una dieta ricca di frutta e di verdura permette di rafforzare il sistema di difesa dell’organismo, che dopo la pausa estiva si ritrova a fare i conti con l’inquinamento atmosferico e un maggior rischio di malattie respiratorie. E ancora, mantenetevi in allenamento: fate una lunga camminata tutti i giorni, per almeno mezz’ora. Ma soprattutto, anche se i tempi della quotidianità lavorativa sono stretti, dedicate del tempo a voi stessi: ascoltate la musica, fate un bagno caldo lungo, curate il vostro corpo.
(gc)
Altri articoli consigliati per te:
quotidianità, rientro, stanchezza, stress, stress da rientro, vacanze