ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Professioni, Cni: "-13% abilitazioni ingegneri"-Calciomercato, cosa serve alla Serie A? Sabatini: "Kolo Muani bel colpo. Giusto vendere Kvara"-Trump, oggi 20 gennaio la cerimonia: la programmazione in tv di Rai, Mediaset e Sky-Non c'è solo Kate, William punta sulla Duchessa Sophie-Trump, il messaggio di Putin: "Russia pronta a dialogo su Ucraina"-Ben Shelton, chi è l'avversario di Sonego agli Australian Open-Fiere, Danese (Aefi): "2024 buon anno, bilanci molto importanti per aziende"-Trump, oggi la cerimonia di insediamento: la diretta-Cirino Pomicino e il Centro: "Nuova Margherita è una fregnaccia, disperati in cerca d'identità"-Crosetto: "Possibile invio ufficiali in Ucraina e Medio Oriente per imparare e prepararsi"-Sanremo, Damiano David sarà il superospite della seconda serata-Australian Open, Sinner e Sonego ai quarti: quando giocano e il possibile derby-Il conte di Montecristo, anticipazioni e riassunto seconda puntata stasera 20 gennaio-Sanremo 2025, Damiano David è il super ospite della seconda serata-Mina Settembre domina ascolti in prime time, Che tempo che fa da record-Grande Fratello, stasera 20 gennaio nuovo appuntamento: tutte le anticipazioni-Da Biden grazia preventiva a Fauci, Milley e Commissione che indagò su assalto al Congrsso-"Meglio in carcere che sole a casa", la scelta delle donne anziane in Giappone-Avanti un altro, al via la nuova edizione con Paolo Bonolis: le novità-Doualla, nuova stella dell'atletica. Vannacci: "Italiana di origini camerunensi? Complimenti"

Google Street View si tuffa nell’arcipelago dell’Atol das Rocas

Condividi questo articolo:

Con Google Street View ci si tuffa al largo del Brasile e si esplorano nuovi mondi, dal divano di casa

 

Google Street View si tuffa anche al largo del Brasile, per svelare le meraviglie ambientali delle isole protette e patrimonio Unesco Fernando de Noronha e Atol das Rocas. Anche chi non ama viaggiare può ammirare, così, le meraviglie del mondo e affrontare un viaggio tra spiagge dorate, cascate e abissi popolati da delfini e tartarughe.

Le immagini del Brasile sono state raccolte col Google Trekker, lo speciale zaino tecnologico equipaggiato con 15 fotocamere ad alta risoluzione e strumentazioni GPS. Con questo lavoro è stato possibile realizzare una panoramica dei luoghi a 360 gradi, in collaborazione col Catlin Seaview Survey per l’esplorazione sottomarina.

 

I turisti da divano potranno ammirare l’arcipelago di Fernando de Noronha, una delle destinazioni al top dell’eco-turismo in Brasile, e il “Buraco do Inferno”, ovvero la “Grotta dell’Inferno”, una formazione rocciosa unica.

L’atollo Das Rocas è normalmente accessibile solo per la ricerca scientifica, dal momento che è un luogo importantissimo per la riproduzione di numerosi animali: ospita almeno 30 diverse specie di uccelli marini tropicali. Nessuno potrà mai mettervi piede come turista, ma almeno ora Street View dà il via libera alle visite virtuali, nuotando insieme a delfini e tartarughe.

gc

Questo articolo è stato letto 189 volte.

brasile, Google Street View, Google Street View Brasile

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net