ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

E’ la Settimana Europea della Mobilità. Abbandona l’auto

Condividi questo articolo:

Abbandona l’auto e scegli di camminare a piedi, di andare in bici o di spostarti con i mezzi pubblici: e’ la Settimana Europea della mobilità

 

Prende il via oggi la  ‘Settimana europea della Mobilità sostenibile’, una settimana voluta per sensibilizzare i cittadini di tutti i Paesi del Vecchio Continente ad abbandonare le auto e preferire la bici o i mezzi pubblici. Vanno bene, in realtà, anche le auto, ma solo se ecologiche.  

Quest’anno la Settimana europea della mobilità sostenibile, appuntamento fisso voluto dalla Commissione europea e sostenuto dal Ministero dell’Ambiente,  ha scelto come slogan ‘our street, our choice’ (Le nostre strade, la nostra scelta) e ha coinvolto circa 100 Comuni italiani. A Bologna, per esempio, il 20 e il 21 settembre, via Fondazza, via Nazario Sauro e via Duse saranno pedonalizzate. A Milano Corso Buenos Airse sarà chiuso al traffico il 18 settembre. A Catania e a Torino ci saranno numerosi ciclo raduni.

 

Scegliere una mobilità sostenibile ‘le città europee possono migliorare il bilancio energetico e le prestazioni ambientali del sistema dei trasporti e allo stesso tempo rendere la vita dei cittadini più sana e sicura. Il contesto urbano, infatti, rappresenta una grande sfida per la sostenibilità in Europa e la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, contribuendo a sensibilizzare i cittadini e gli amministratori, è un chiaro esempio di come le iniziative a livello europeo possano incoraggiare e agevolare l’azione a livello locale. La Settimana rappresenta un’occasione per i Comuni, le istituzioni, le organizzazioni e le associazioni di tutta Europa per promuovere obiettivi quali l’incremento di forme di mobilità sostenibile e la qualità della vita, per accrescere la consapevolezza della cittadinanza in merito alle tematiche ambientali collegate alla mobilità e per presentare proposte alternative e sostenibili per i cittadini e ottenere da questi un utile feedback’, si legge  sul sito del Ministero dell’Ambiente.

gc 

Questo articolo è stato letto 12 volte.

auto elettriche, bici, mobilità, mobilità sostenibile

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net