ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023-bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'-Prosegue OpNet Wholesale Castle Tour al Castello di Bevilacqua in Veneto-Crui, Iannantuoni: "Orgogliosa ed emozionata di esserne la prima presidente"-Crui, Polimeni: "Felicissima per la nomina di Iannantuoni, certa farà da connettivo fra le diverse realtà accademiche italiane"

Piste ciclabili galleggianti ad energia solare

Condividi questo articolo:

A Chicago arriva la proposta incredibile di pontili per i ciclisti per evitare i pericoli della strada

Molto presto, potrebbe esserci una novità davvero fantastica nella città di Chicago: lungo il fiume saranno costruiti pontili armati in calcestruzzo, pensati per creare un percorso alternativo alla strada per le biciclette, libero quindi dalle automobili e aperto tutto l’anno. Il progetto, che si chiama River Ride ed è pensato per le sponde del fiume Chicago, tra i due parchi Horner e Ping Tom, è stato progettato da Second Shore e prodotto da Marinetek, leader mondiale nel settore delle strutture galleggianti.

Il motivo per cui River Ride potrà essere aperto tutto l’anno è che non rischierà di coprirsi di ghiaccio o neve, grazie ai pannelli solari installati sopra ogni segmento di percorso che, inoltre, azioneranno l’illuminazione, le tende per proteggere dalle precipitazioni e i condotti di riscaldamento incorporati nella superficie della struttura.
Secondo i rapporti, la grande maggioranza dei cittadini si dichiara riluttante ad andare in bicicletta sulle strade utilizzate dalle automobili. Nel 2014, c’è stato un aumento degli incidenti che hanno causato morte e ferimento dei ciclisti per colpa delle automobili. Il sindaco, anche per questo, è determinato a far diventare Chicago la città più bici-friendly degli Stati Uniti – il suo piano è di costruire piste ciclabili, rastrelliere e infrastrutture per soddisfare tutte le necessità dei ciclisti e stimolare la crescita in numero di chi sceglie questo tipo di trasporto.

Tutti i segmenti di ponte che costituiranno il River Ride saranno prodotti fuori sede e poi installati in seguito con un sistema di palificazioni guidato: una volta che anche i pannelli e i guardrails saranno installati, Chicago potrà dire di aver fatto un passo in avanti davvero incredibile nei riguardi del sostegno al trasporto green.

Questo articolo è stato letto 205 volte.

architettura, bicicletta, Chicago, città, edilizia, pista ciclabile, River Ride Chicago

Commento

  • … [Trackback]

    […] There you can find 29512 additional Info to that Topic: ecoseven.net/mobilita/bici/piste-ciclabili-galleggianti-ad-energia-solare/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net