ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Itc, Calarco: "Tante applicazioni quantistica nella vita reale"-De Minaur e il tweet al tifoso deluso: "Giocaci tu con Sinner..."-Welfare, l'esperto: "Investire in quello aziendale fondamentale per crescita sostenibile"-Ia: De Felice: "La tecnologia a misura d'uomo è una grande chance per il sistema Italia"-Accademia Sonepar Italia, assunzioni in vista per store su tutto il territorio nazionale-Trump-Musk, idillio a rischio? "Dopo fase romantica la seconda è più complicata"-Attacco con coltello in Baviera, 2 morti e diversi feriti gravi-Salute, Franzese (uniLink): "Longevità argomento da trattare fin da giovani"-Salute, Mantuano (uniLink): "Mentalità influisce su longevità e qualità di vita"-Principe Harry, pace fatta con Rupert Murdoch: "Scuse e risarcimenti per ingenti danni"-Tunisia, Farnesina conferma uccisione italiano a Sousse-Ict, Valentini (Mimit): "Dobbiamo investire di più" -Sanremo 2025, Codacons: "11 autori firmano quasi tutti i pezzi in gara, esposto ad Antitrust"-Colangiocarcinoma e Lma, in Italia prima e unica target therapy inibitore Idh1-Giustizia, Nordio: "Pm già superpoliziotto, crea indagini senza controllo"-Gerry Scotti a Sanremo 2025, sarà co-conduttore della prima serata-San Valentino: quest’anno con Baci Perugina l’amore si sente, arrivano i cartigli da ascoltare per l’edizione speciale-Vigilanza Rai, maggioranza diserta ancora una volta su voto Agnes-Ict, Galli (Miur): "Dobbiamo lavorare insieme con le imprese"-Ict, Carrozza (Cnr): "Servono investimenti per il digitale, 120 mln per sfida Quantum"
bonus mobilità

Bonus Mobilità: on line la piattaforma bonusmobilità.it

Condividi questo articolo:

bonus mobilità

Da oggi, 3 novembre, finalmente si potrà richiedere il bonus tramite la piattaforma Bonusmobilità.it

Dalle ore 9:00 di oggi 3 novembre è finalmente on line la piattaforma Buonomobilità.it, grazie alla quale potremo usufruire del bonus per l’acquisto di bici, elettriche e non, monopattini elettrici o veicoli simili (anche usati), oltre a strumenti di mobilità condivisa ad uso individuale, come lo sharing di bici, monopattini e scooter.

L’obiettivo è quello di incentivare la mobilità privata ed ecosostenibile, non solo per ridurre l’inquinamento nelle nostre città, ma anche per evitare il sovraffollamento sui mezzi di trasporto, messi in seria difficoltà dall’esigenza di garantire il distanziamento sociale.

Il buono sarà pari al 60% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 500 euro.

Per richiederlo è sufficiente essere maggiorenne e risiedere nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti), nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei Comuni delle città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti).

Le città metropolitane sono 14: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma Capitale, Torino, Venezia.

Si potrà richiedere il rimborso del veicolo, o del servizio di sharing, già acquistato dopo l’entrata in vigore del bonus, il 4 maggio scorso, o di produrre un buono che dà diritto allo sconto per il futuro acquisto, per il quale – compatibilmente con la disponibilità di fondi – c’è tempo fino a fine anno. Basterà avere lo scontrino parlante, o la fattura, per ottenere il rimborso.

Mentre, per chi intende acquistare, da domani in poi potrà emettere il buono per l’acquisto da presentare al venditore (la validità del buono è di 30 giorni dall’emissione tramite piattaforma).

Ricordiamo che il buono è accessibile fino a esaurimento dei fondi disponibili e fino al 31 dicembre 2020.

Per chiedere il bonus bisogna accedere alla piattaforma Buonomobilità.it e per farlo è necessario munirsi dell’identità digitale Spid.

Già dal 19 ottobre le imprese che vendono veicoli e servizi di sharing si stanno registrando sulla piattaforma dedicata, per essere pronte per gli acquisti dei loro clienti.

Per ulteriori informazione e approfondimento si rimanda alla sezione dedicata sul sito del Ministero dell’Ambiente: https://www.minambiente.it/buono-mobilita.

 

Questo articolo è stato letto 431 volte.

bici elettriche, biciclette, bonus bici, bonus mobilità, buonomobilità

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net