ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cagliari-Bari 1-1 in andata finale playoff Serie B-Migranti, c'è l'accordo Ue. Piantedosi: "Italia non sarà centro raccolta"-Roland Garros 2023, Swiatek e Muchova in finale singolare femminile-**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)

Come interagiranno le automobili senza conducente e le persone?

Condividi questo articolo:

Uno studio indaga per capire se pedoni e ciclisti subiranno le macchine con l’auto-guida o finiranno per bullizzarle

È uno studio molto affascinante quello che è venuto fuori dalla University of California, Santa Cruz: sul Journal of Planning, Education and Research, Adam Millard-Ball racconta come, in un mondo pieno di automobili che si guidano da sole, i pedoni potranno avere spazio sulla strada ed essere in grado di fare ciò che vogliono, in quanto le vetture con l’auto-guida, anche dette veicoli autonomi (AVs), gli daranno il diritto di precedenza.

Di solito, le persone che attraversano le strade, anche se sono sulle strisce, tendono a non imporsi, a far passare le auto, a cercare di capire come muoversi senza osare. Sono consapevoli che gli automobilisti non hanno alcun interesse a metterle sotto, ma sanno anche che la percentuale di incidenti è molto alta e che ci si può trovare davanti a un autista distratto, drogato o sociopatico.

Con le AVs, invece, è tutta un’altra storia: esse sono programmate per seguire le regole e stare attente ai pedoni.

Secondo lo studio di Millard-Ball, fatto utilizzando la teoria dei giochi, in periferia, con un basso volume di traffico, le AVs e gli esseri umani possono coesistere abbastanza bene nelle strade, condividendo lo spazio – i bambini possono giocare nel traffico e i genitori non devono preoccuparsi. È nelle zone più dense della città che la situazione cambia, con un certo numero di scenari possibili che tendono, però, verso una supremazia dei pedoni e dei ciclisti, che sapendo che i veicoli si fermeranno ne abusano, creando rallentamenti e aumentando la densità urbana. A questo si deve rispondere con normative precise e una diversa strutturazione delle strade.

Ora che viviamo in una cultura automobilistica, è naturale che i nostri tecnologi cerchino soluzioni di trasporto che si basano sulle automobili. Speriamo che quando arriverà il momento critico, si sarà già in grado di avere una soluzione.

Questo articolo è stato letto 16 volte.

auto, Auto a guida automatica, google, Guida automatica

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net