ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
De Luca (Consulenti): "Festival del lavoro a Genova dal 29 maggio, momento di confronto centrale"-Cida-Censis: "Il 70% degli italiani chiede meno tasse su redditi lordi"-Garlasco, la dinamica dell'omicidio di Chiara Poggi: "L'assassino non scende le scale"-Roland Garros, il percorso di Musetti e degli altri azzurri-Fecondazione, Roccella: "Cancellare il papà non è un progresso"-Usa, agenti aprono il fuoco davanti alla sede della Cia: un ferito-Camera Usa approva maxi pacchetto fiscale, Trump esulta. Ma è allarme per il debito-Cuzzilla (Cida): "Chiediamo riforma che alleggerisca la pressione fiscale su lavoro dipendente"-Sostenibilità, Rilegno: nel 2024 riciclate oltre 1,7 mln di tonnellate di legno-Cida-Censis: "Due italiani su 3 si sentono ceto medio, oltre metà teme che figli staranno peggio"-Giorgio De Rita (Censis): "Tutelare il ceto medio è scelta essenziale per crescita paese"-Corea del Nord, il varo del cacciatorpediniere è un disastro: Kim furioso promette vendetta-Codici identificativi per agenti di polizia, Piantedosi: "Non accadrà mai"-Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo-Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia"-Sostenibilità, Rilegno: "Estendere riciclo a manufatti legnosi diversi da imballaggi"-Farmaci, Associazione ictus: "Soddisfatti per ok Aifa a rimborsabilità tenecteplase"-Washington, Piantedosi: "Attenzione già ai massimi livelli, ma intensificata vigilanza"-Sinner, Roland Garros inizierà contro Rinderknech. Il percorso di Jannik-A Lecce dal 29 al 31 maggio torna il Festival dell’Energia

A Navidad una casa in legno con materiali portati a riva dal mare

Condividi questo articolo:

Nella città di Navidad, in Cile, a picco su una scogliera, è nata una piccola casa interamente costruita con legno locale e materiali portati a riva dall’alta marea. Un rifugio ecosostenibile, immerso in un paesaggio da sogno.

Soli 120 giorni per realizzare una casa in legno a picco sul mare, immersa in un panorama mozzafiato. L’abitazione, chiamata “Casa Puccio”, appena completata dallo studio cileno WMR, si trova su una piccola penisola circondata a ovest dalle acque dell’Oceano Pacifico e a est da quelle del fiume Rapel. Il terreno, in prossimità della foce del fiume, si presenta così come una sorta di isola immersa in un paesaggio suggestivo, a metà tra il ventoso versante occidentale e la quiete di quello orientale.

 

 

Casa-Puccio
Realizzata sull’alto di una scogliera, nella città di Navidad, nella sesta regione del Cile, in quello che può essere considerato uno dei punti più ventosi del Paese, questo rifugio nasce come sfida condotta dagli architetti nei confronti delle forti correnti, proprio per verificare e dimostrare la solidità del legno nel settore dell’edilizia.

casa puccio3Il processo di progettazione è durato circa 30 giorni, mentre per la costruzione gli architetti si sono serviti unicamente di legno locale, sia per la struttura che per le finiture. La casa si sviluppa su 150 metri quadrati, presentando al piano terra spazi comuni, liberi e flessibili, mentre al secondo, le camere da letto. In più, ampie vetrate per una luce continua e una vista a 360°.

casa puccio 3
La proprietaria, impegnata in un’attività manuale connessa al paesaggio naturale, trascorre l’80% del suo tempo in questa casa. Ogni giorno, raccoglie rocce, pietre, conchiglie e pezzi di legno trasportati a riva durante la bassa marea: reperti decisivi per il design degli esterni, che ha previsto il riuso di questi elementi come parte integrante dell’arredo della casa.

Flavia Dondolini

Questo articolo è stato letto 91 volte.

architettura ecosostenibile, bioedilizia, casa in legno, cile, legno, mare, oceano pacifico

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net