ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini-Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori-Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"-Superenalotto, la combinazione vincente di oggi. Sale il montepremi-Borsellino, Arianna Meloni: "Lui e la scorta eroi, strage fu molla per me e Giorgia"-Sequestrato in casa per anni con filo spinato, custodia cautelare per l'ex e tre complici-Sala indagato, Uggetti: "Amministrare non è reato, vada avanti determinato"-Ucraina, Zelensky: "Proposto a Russia nuovo round colloqui per la prossima settimana"-Auto in un fosso e corpo a 200 metri, è giallo sulla morte di Erika Strambi-Serena Williams di nuovo in campo, che colpi in allenamento-Diletta Leotta con la figlia Aria, visita speciale a papà Karius: "La felicità"-Italiana scomparsa in Tunisia, da 10 giorni nessuna notizia di Valentina Greco-Tour de France, Arensman vince la 14esima tappa e Pogacar sempre in giallo-Alcaraz, vacanze dopo Wimbledon: Carlos 'pizzicato' in discoteca-Usa, due italiani detenuti in centro per migranti in Florida-Mattarella in Trentino con cerotto sulla fronte, al capo dello Stato rimosso un neo-Neymar e l'acquisto choc: l'attaccante compra una... Batmobile-Can Yaman, la fidanzata Sara Bluma denuncia le violenze dell'ex. L'attore: "Ti amo"-Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista con cultura, innovazione, eccellenze agroalimentar-Panatta-Bertolucci, sfida con l'IA finita? I due dichiarano la tregua

L’Ue punti al riciclo

Condividi questo articolo:

 

L’Italia, insieme ad altri 9 Paesi, ha chiesto all’Ue di puntare sul riciclo

 

 

 

 

L’Unione Europea punti all’economia circolare e il riciclo, all’efficienza delle risorse e al pacchetto aria pulita, per avviare una crescita intelligente ed ecosostenibile. A chiederlo è l’Italia e altri dieci paesi in una lettera al presidente dell’esecutivo comunitario Jean-Claude Juncker, in vista della definizione del programma di lavoro 2015.

 

 

‘Una politica progressiva per l’aria pulita e un’economia circolare efficiente sono di fondamentale importanza per raggiungere due obiettivi fondamentali’ come quelli di ‘rendere l’Ue un’economia efficiente dal punto di vista delle risorse, verde e a basso contenuto di carbone’ e ‘salvaguardare i cittadini europei da pressioni ambientali e rischi alla salute e al benessere’, si legge nella lettera, anticipata da Ansa. Con il documento, quindi, il ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti, i colleghi di Francia, Germania, Svezia, Belgio, Lussemburgo, Spagna, Portogallo Grecia, Cipro e Slovenia intendono sollecitare l’Ue a obiettivi più ambiziosi, riconfermandi anche il ‘forte sostegno’al pacchetto su efficienza ed economia circolare dello scorso luglio e a quello sull’aria pulita del dicembre 2013, entrambi già in fase di negoziato tra Consiglio e Parlamento Ue.

 

 

È per questo anche che i ministri firmatari chiedono a Juncker di ‘analizzare molto attentamente le opportunità offerte dal pacchetto sull’economia circolare, non solo come unica strada verso la crescita sostenibile ma anche come mezzo adeguato per realizzare l’agenda Ue per la crescita e l’occupazione e le sue dimensioni sociali’. Gli obiettivi fissati dalla Commissione Barroso a luglio prevedevano il riciclo del 70% dei rifiuti municpali e dell’80% di quelli d’imballaggio entro il 2030, oltre al divieto di mettere in discarica i rifiuti riciclabili entro il 2025. Secondo stime, la realizzazione di questi obiettivi potrebbe creare quasi 600mila nuovi posti di lavoro.

gc

 

 

Questo articolo è stato letto 12 volte.

efficenza risorse, riciclo, Ue, Unione europea

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net