ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"-Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023-bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'

Qatar 2022: due pali frenano l’Uruguay, con la Corea del Sud è solo 0-0

Condividi questo articolo:

Al-Rayyan, 24 nov. -(Adnkronos) – Due pali frenano l’Uruguay all’esordio mondiale contro la Corea del Sud. Partita sempre in equilibrio, ma le chance migliori sono della Celeste: alla fine del primo tempo il colpo di testa Godin di sugli sviluppi di un corner si stampa sul legno, mentre nel finale di gara il tiro di Valverde colpisce l’incrocio. Buona la prova della Corea, che nel primo tempo spreca una grande occasione con Hwang. Entrambe le squadre si portano a 1 punto nel girone H, in attesa della sfida delle 17 tra Portogallo e Ghana.

La prima opportunità del match è per i sudamericani: lancio lungo dalla difesa, torre di Pellistri e grande chances per l’accorrente Nunez, che arriva però un secondo in ritardo all’appuntamento con il gol. Gli asiatici si affidano sì al gioco di squadra, senza però dimenticarsi delle qualità di Son che al 27′ prova ad accendersi, salta Caceres, si accentra ma la difesa avversaria riesce a chiuderlo in tempo. Poco dopo azione avvolgente della Corea, Na Sang-Ho si libera in area di rigore e guarda al centro, dove c’è Hwang liberissimo. L’attaccante dell’Olympiakos conclude di prima intenzione all’altezza del dischetto dell’area di rigore ma manda incredibilmente alto. Prima della fine del primo tempo Godin mette in mostra un terzo tempo dei suoi e spedisce la sfera sul palo con un colpo di testa a Kim Seung-Gyu battuto.

La ripresa inizia confermando l’andamento già visto nel primo tempo, con la manovra coreana a controllare il gioco e l’Uruguay che agisce di rimessa, affidando la transizione offensiva in particolare a Nunez. Alonso all’ora di gioco toglie Suarez per Cavani. La squadra risponde e alza il proprio baricentro, favorita anche dall’inevitabile calo fisico della Corea: è proprio Cavani a costruirsi una bella occasione, ma la chiusura di Kim Young-Gwon è perfetta. La Corea risponde con un altro neoentrato, Cho Gue-sung, che dal limite dell’area conclude con un sinistro radente ma fuori misura. Il finale però è tutto Celeste: Federico Valverde si dimostra il più in palla con un break offensivo che sorprende la Corea, ma il suo violentissimo destro dai 30 metri viene respinto dal palo, che per la seconda volta salva Kim Seung-Gyu. Sipario.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net