ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Pnrr, da infrastrutture ricarica a produzione di idrogeno: milestone e target ‘italiani’ del Mite

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Oltre agli 11 milestone e target Ue, di cui 4 relativi a investimenti e 7 relativi a riforme, che il ministero dovrà conseguire nei prossimi sei mesi, “nel prossimo semestre il Mite ha ulteriori M&T procedurali, definiti ‘italiani’, cioè fatti sul fondo complementare o in generale nella nostra attività nazionale, che riguardano molteplici interventi sia di investimento che di riforme”. Così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani davanti alle Commissioni riunite Bilancio, Ambiente e Politiche Ue del Senato sul Pnrr.

Tra i principali, il ministro ha citato: infrastrutture di ricarica elettrica (740 milioni di euro); rinaturazione dell’area Po (360 mln); produzione di idrogeno in siti dismessi (500 milioni); utilizzo dell’idrogeno in settori hard-to-abate (acciaierie, cementifici, vetrerie e altri) per decarbonizzare produzioni che ora emettono molta CO2 (2 miliardi); promozione di un teleriscaldamento efficiente (200 milioni).

E “per quanto riguarda più brevemente solo alcune delle M&T che vedremo nella seconda metà dell’anno”, aggiunge: il bando sulle isole verdi (200 milioni), iniziativa che si propone di trasformare 19 piccole isole in altrettanti laboratori per lo sviluppo di modelli sostenibili; bonifica dei siti orfani (500 milioni).

Questo articolo è stato letto 4 volte.

Comments (7)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net