ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Da spazi espositivi a hub di esperienze, i Musei del vino a confronto a Verona-Turismo: cala sipario di Timisoara2023, dopo 1 anno di ribalta città romena pronta a sfide future-Professioni, Cataldi (commercialisti): "Bilanciare ruolo e responsabilità"-Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"

**Pd: con congresso alle porte rebus capigruppo e nomine di avvio legislatura’**

Condividi questo articolo:

Roma, 27 set. (Adnkronos) – Ieri Enrico Letta nell’annunciare l’accelerazione del congresso Pd da celebrarsi “in tempi rapidi”, ha comunque fissato l’organizzazione del percorso non appena sarà conclusa la fase di avvio della legislatura. “Ha sempre una dinamica molto intensa. Adesso è bene che inizi la legislatura ed è bene dare il nostro contributo”, ha detto il segretario. Sarà questo il primo impegno che attende i dem: l’elezione dei capigruppo e le nomine istituzionali ovvero vicepresidenti delle Camere e questori.

Come gestire il tutto con un congresso alle porte e un segretario che ha già chiarito che non si ricandiderà? Negli ambienti parlamentari Pd vengono individuate due strade possibili. La prima prevede di ridiscutere tutto l’intero pacchetto, presidenti dei gruppi compresi. La seconda è quella della ‘transizione’: in attesa del congresso e quindi degli equilibri che ne deriveranno, verrebbero intanto confermate le attuali capogruppo Simona Malpezzi e Debora Serracchiani. Si tratta di cariche ‘a termine’ e, se necessario, possono essere eletti dei nuovi presidenti dei gruppi. Per quanto riguarda le nomine istituzionali invece sono ‘permanenti’, restano tali per tutta la legislatura.

Servirà quindi un accordo interno ai dem su chi indicare. I big non mancano, dagli ex-ministri in giù, e anche new entry di ‘spicco’ come Elly Schlein o le stesse capigruppo, se dovessero essere eletti nuovi presidenti dei gruppi. Dopodichè andrà fatto un confronto che tutte le altre forze politiche, a partire da quelle di opposizione ovvero M5S e Terzo Polo. I 4 vicepresidenti di Camera e Senato si eleggono a ‘pacchetto’ con l’accordo di maggioranza e opposizione. “Uno dei primi punti da capire -è il ragionamento di un parlamentare dem- è quale sarà l’atteggiamento di Letta. Interverrà o invece, da segretario uscente, farà un passo di lato?”. Intanto il prossimo appuntamento per il Pd sarà la prossima settimana quando, con ogni probabilità, verrà convocata la prima Direzione dopo il voto.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net