ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"

**Pd: con congresso alle porte rebus capigruppo e nomine di avvio legislatura’**

Condividi questo articolo:

Roma, 27 set. (Adnkronos) – Ieri Enrico Letta nell’annunciare l’accelerazione del congresso Pd da celebrarsi “in tempi rapidi”, ha comunque fissato l’organizzazione del percorso non appena sarà conclusa la fase di avvio della legislatura. “Ha sempre una dinamica molto intensa. Adesso è bene che inizi la legislatura ed è bene dare il nostro contributo”, ha detto il segretario. Sarà questo il primo impegno che attende i dem: l’elezione dei capigruppo e le nomine istituzionali ovvero vicepresidenti delle Camere e questori.

Come gestire il tutto con un congresso alle porte e un segretario che ha già chiarito che non si ricandiderà? Negli ambienti parlamentari Pd vengono individuate due strade possibili. La prima prevede di ridiscutere tutto l’intero pacchetto, presidenti dei gruppi compresi. La seconda è quella della ‘transizione’: in attesa del congresso e quindi degli equilibri che ne deriveranno, verrebbero intanto confermate le attuali capogruppo Simona Malpezzi e Debora Serracchiani. Si tratta di cariche ‘a termine’ e, se necessario, possono essere eletti dei nuovi presidenti dei gruppi. Per quanto riguarda le nomine istituzionali invece sono ‘permanenti’, restano tali per tutta la legislatura.

Servirà quindi un accordo interno ai dem su chi indicare. I big non mancano, dagli ex-ministri in giù, e anche new entry di ‘spicco’ come Elly Schlein o le stesse capigruppo, se dovessero essere eletti nuovi presidenti dei gruppi. Dopodichè andrà fatto un confronto che tutte le altre forze politiche, a partire da quelle di opposizione ovvero M5S e Terzo Polo. I 4 vicepresidenti di Camera e Senato si eleggono a ‘pacchetto’ con l’accordo di maggioranza e opposizione. “Uno dei primi punti da capire -è il ragionamento di un parlamentare dem- è quale sarà l’atteggiamento di Letta. Interverrà o invece, da segretario uscente, farà un passo di lato?”. Intanto il prossimo appuntamento per il Pd sarà la prossima settimana quando, con ogni probabilità, verrà convocata la prima Direzione dopo il voto.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net