ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"

‘Artigiano in Fiera’, Intiglietta: “Finalmente ripartiti in Figital”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – La venticinquesima edizione dell’Artigiano in Fiera è ripartita all’insegna di un’esclamazione: “Finalmente”. L’avverbio è il claim che accompagnerà per 9 giorni i 1.800 espositori provenienti da 80 Paesi del mondo all’appuntamento imperdibile per i tanti appassionati alla canonica manifestazione a poche settimane dal Natale.

“Questa mattina un artigiano mi ha detto di avere il cuore in gola dall’emozione”, ha raccontato il presidente di Ge.Fi. Gestione Fiere Spa, Antonio Intiglietta. “Finalmente i nostri artigiani possono ritrovare il rapporto fisico con le persone e questo è vitale per il commercio; solo così si può riprendere a lavorare. Io stesso mi sono emozionato come la prima volta nel vedere l’entusiasmo con cui la gente sta rispondendo”.

La Fiera dell’Artigianato, si svolge nei padiglioni di Rho Fiera Milano ed è totalmente gratuita. Fino al 12 dicembre ogni giorno dalle 10 del mattino alle ore 23, le prelibatezze della tavola e i migliori prodotti artigiani sono quanto di più desiderabile da trovare sotto l’albero. E a proposito della accortezze da seguire per vivere l’esperienza in piena sicurezza ecco una nuova modalità di ingresso. “Abbiamo inventato una “Fiera FiGital”, fisica perché siamo in presenza, ma per accedere bisogna usare una applicazione nel proprio smartphone. Servirà per iscriversi, trovare mappe, informazioni e per varcare l’ingresso in modalità digitale. Questa manifestazione rappresenta la parte buona del paese che dobbiamo guardare e sostenere. Venite tutti senza timore perché rispettando le semplici regole che ci sono state date si può vivere e convivere con questo virus”, ha spiegato Intiglietta.

I numeri sono beneauguranti ma rispetto al passato, inevitabile qualche defezione dai paesi provenienti dal mondo a causa delle limitazioni covid. “In confronto al passato abbiamo meno presenze, siamo a 1800 artigiani da 80 paesi del mondo mentre fino a 2 anni fa eravamo 3000 artigiani da oltre 100 paesi; ma confido che presto si tornerà alla normalità e per i tanti visitatori non mancheranno certamente bontà e bellezza in un clima sereno”, ha concluso il presidente di GE.Fi Antonio Intiglietta.

Questo articolo è stato letto 6 volte.

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net